
Ecologico, riciclabile, sicuro per conservare gli alimenti. L’Italia si fida di uno dei materiali più antichi da sempre sul mercato.
Smaltire correttamente e differenziare i rifiuti è ormai fondamentale e obbligatorio per legge in molti comuni italiani. Scopriamo cosa succede nel nostro paese e in giro per il mondo, alla ricerca delle pratiche più virtuose.
Ecologico, riciclabile, sicuro per conservare gli alimenti. L’Italia si fida di uno dei materiali più antichi da sempre sul mercato.
In Florida la SaltWater Brewery sperimenta per la prima volta anelli biodegradabili per le sue confezioni da sei di birra. Un’azione concreta contro l’inquinamento da plastica.
Cibo e bevande in contenitori compostabili e partnership con aziende per la gestione dei rifiuti. Il programma Rush2Recycle per un Super Bowl sostenibile
I volontari di 4Ocean scandagliano il mare e la costa raccogliendo tonnellate di rifiuti per poi trasformarli in braccialetti colorati
La Germania consuma mediamente 300.000 tazze di caffè ogni ora. Molti di questi caffè sono bevuti di corsa, per strada, in bicchieri di cartone usa e getta. Da qui l’idea: perché non pensare ad una tazza da caffè riciclabile?
Da New York a Giacarta, passando per San Paolo, Lagos, Tokyo e Amsterdam: ecco un quadro generale della produzione mondiale di rifiuti su base geografica
CopenHill è un’architettura per la gestione dei rifiuti ma anche una struttura ricreativa per la comunità con parco, muro per arrampicata e pista da sci
The Waste House e la casa biologica danese dimostrano che costruire con materiali di scarto è possibile. Quai sono i rifiuti trasformabili in edilizia?
I ricercatori dell’Università di Singapore hanno prodotto il Sachi, drink ottenuto dagli scarti del tofu: fra le bevande di recupero, la più simile al vino
Dal 18 al 26 novembre in 30 differenti Paesi si è parlato e discusso della riduzione dei rifiuti europei