
Una nuova Foresta del Nord: un piano ambizioso per rendere l’Inghilterra più verde
Il rimboschimento non porterà solo benefici all’ambiente, ma anche un ritorno economico agli abitanti
Il rimboschimento non porterà solo benefici all’ambiente, ma anche un ritorno economico agli abitanti
Una spedizione che ci dimostra come le energie rinnovabili possano essere “abbastanza” anche in un ambiente estremo come il Polo Sud.
Il colosso dell’abbigliamento chiama a raccolta gli imprenditori innovativi per creare un nuovo approccio circolare al mondo della moda
Nulla si crea e nulla si distrugge: il principio dell’economia circolare si diffonde anche tra le aziende italiane.
Una nuova area tematica per l’edizione 2017 del Sardinia Symposium dedicata all’architettura e gestione dei rifiuti, la Waste Architecture
Dal 22 maggio al 7 giugno il Festival dello sviluppo sostenibile si sta svolgendo in Italia. Un’occasione unica per parlare di sviluppo sostenibile e per discutere del percorso che l’Italia può fare per allinearsi agli obiettivi in tema di sostenibilità sottoscritti dall’Agenda 2030 dell’ONU.
Sette italiani su 10 non sanno cosa sia l’Agenda 2030: per rinfrescare la memoria arriva il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Grande successo per la manifestazione di Pordenone dedicata all’acquacoltura, all’algocoltura e al Vertical Farming
Conto alla rovescia per AquaFarm, giovedì e venerdì a Pordenone: microalghe, vertical farming e acquacoltura
Alla Fiera di Pordenone la sessione dedicata all’agricoltura verticale sarà aperta dal suo inventore, Dickson Despommier