Ultimi articoli su Ambiente
Il Brasile è il primo grande paese a ratificare l’accordo sul clima
Alfredo Sirkis spiega l’importanza della decisione del governo brasiliano di ratificare l’accordo sul clima sottoscritto a Parigi
Shishmaref: il villaggio dell’Alaska che si sposta per il cambiamento climatico
Dal 2000 sono già state distrutte 13 case, a causa dell’innalzamento del livello del mare
Ecco perché bisogna dichiarare i mammut specie in via d’estinzione
Commerciare le zanne di mammut è legale, ma favorisce il mercato nero dell’avorio. Ecco perché bisogna proibire il commercio dell’avorio di mammut
Car Free Day: da Parigi a Washington, un mondo senza auto
Intere città chiudono le strade alle inquinanti vetture per ricordare l’importanza della sostenibilità
Orto in aeroporto, New York dà il buon esempio
Al terminal 5 di JFK apre il primo orto in aeroporto con due obiettivi: ridurre l’inquinamento e offrire cibo biologico e a km zero nei ristoranti
Watec Italy 2016: a Venezia si discute di come migliorare la gestione idrica
Nella rete idrica italiana si disperde il 37,4% dell’acqua immessa: per rimetterla in sesto servono 65 miliardi di euro
Efficienza energetica: l’Italia ha già investito 28 miliardi
Il quinto Rapporto sull’Efficienza Energetica dell’Enea racconta la scalata italiana verso la sostenibilità
Canada: monaci buddisti liberano 600 aragoste
Salvando questi crostacei da una morte orribile i monaci vogliono instillare compassione verso tutti gli animali
La cosmesi riempie mari e oceani di microplastiche
Per fronteggiare l’inquinamento marino è già stata predisposta una legge firmata da Ermete Realacci
Sheep View 360: nelle Isole Faroe Street View fatto con le pecore
L’ente per il turismo dell’arcipelago ha montato su una pecora una fotocamera alimentata da un pannello solare
PIDF: le isole del Pacifico mettono al bando i combustibili fossili
Il Pacific Island Development Forum punta all’accesso universale all’energia pulita entro il 2030
ONU contro UK e Germania: tradiscono lo spirito della Cop21
Mary Robinson, delegata delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico, condanna i nuovi incentivi che i due paesi hanno messo in campo per i combustibili fossili