Ultimi articoli su Materiali

Gres effetto legno: ecco perché sono ecologiche
Al giorno d’oggi la definizione dello stile e dell’arredo di casa non può non tener conto anche dell’impatto ambientale. Ci […]

Il cemento si fa sostenibile: ecco come
Negli ultimi anni l’attenzione nei confronti dell’architettura sostenibile è incrementata continuamente: l’obiettivo è quello di ridurre sia l’inquinamento legato all’edificazione […]

Efficienza energetica delle finestre: la smart window che usa i raggi UV
Grazie a celle solari che assorbono solo raggi quasi UV, l’innovazione garantisce un netto miglioramento dell’efficienza energetica delle finestre

La sostituzione della plastica inquinante passa per il mare
Le alghe sono economiche, sono facili da lavorare e si trovano lungo tutte le coste

Cemento a basso impatto ambientale grazie alla plastica riciclata
Riciclare la plastica e ridurre le emissioni dell’industria cementizia: dal MIT un cemento a basso impatto ambientale con scaglie di PET

Packaging sostenibile, il caso Patagonia
Continuiamo a parlare di packaging sostenibile e di ricerca applicata alla sostenibilità da parte delle aziende e delle multinazionali

Infrastrutture sostenibili: come un fungo può riparare il calcestruzzo
Vediamo come le spore di una particolare specie di fungo potrebbero consentire ad infrastrutture sostenibili di ripararsi in autonomia quando necessario

Fibra di carbonio, il materiale costruttivo del futuro?
E’ leggero e sottile come un capello ma resistente più dell’acciaio. La fibra di carbonio potrebbe rivoluzionare le costruzioni del futuro, riducendone l’impatto ambientale

Costruire in bamboo, una pratica da (ri)scoprire
Flessibile, resistente e sostenibile, il bambù è uno dei materiali più interessanti per la bioedilizia. Sono molti gli architetti che hanno iniziato a costruire in bamboo

Vetro autoriparante: la scoperta in Giappone apre nuovi scenari per l’economia circolare
La scoperta casuale di uno studente potrebbe rivoluzionare il mondo della riparazione

Una vernice sostenibile che aiuta le barche ad essere più efficienti
Dopo anni di studi, la collaborazione tra l’Università tedesca di Kiel e lo spin-off Phi-Stone AG ha prodotto una vernice sostenibile che aiuta le barche a migliorare l’efficienza dei loro viaggi.

Sedia da materiali da riciclo: quando l’arredo diventa sostenibile
Il riciclo e il riutilizzo sono aspetti importanti dell’economia circolare. Ridurre gli sprechi ed incentivare il riciclo diventano processi fondamentali […]