Ultimi articoli su Cambiamento climatico

WMO: 2023-2027 i 5 anni più caldi di sempre
Ormai tutti quanti stiamo imparando a digerire questo concetto: i prossimi saranno gli anni più caldi di sempre. Non serve […]

Quali sono le aree del mondo più vulnerabili alle ondate di calore estremo?
Non c’è nessun luogo al mondo che non abbia già conosciuto le conseguenze dei cambiamenti climatici. Dai poli fino ai […]

Piantare alberi per contenere i cambiamenti climatici: il problema dei vivai
Assorbire le emissioni di anidride carbonica è essenziale per contenere il surriscaldamento globale entro la soglia degli 1,5 gradi centigradi. […]

Risalita del cuneo salino: cos’è e come mette in pericolo il Po
Due giorni fa abbiamo dedicato un articolo alle siccità lampo: lì, tra le altre cose, abbiamo anche citato la risalita […]

Siccità lampo: cosa sono e perché diventeranno più frequenti
La siccità è stata una drammatica protagonista di inizio 2023 per il Nord Italia come per tante altre aree dell’Europa. […]

L’utilizzo dell’acqua da parte dei ricchi peggiora la crisi idrica
Pasqua è passata, ma la situazione resta la medesima: la siccità continua a colpire il Nord Italia, e non solo. […]

Il presidente della Cop28 non sembra per nulla adatto
Era già stato annunciato dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) nel 2021: la sede della Cop28 […]

NDC: il Regno Unito non rispetterà gli impegni sul clima del 2030
Sappiamo tutti qual è l’obiettivo principe degli Accordi di Parigi, così come risultanti dalla Conferenza sul clima tenutasi nella capitale […]

Media e clima: poco spazio alla crisi sui quotidiani italiani
La crisi climatica, viste le conseguenze che sta già avendo sul nostro pianeta e sulla nostra vita, e su quelle […]

Cambiamento climatico, siamo ancora in tempo: lo dice il 6° Rapporto dell’Ipcc
Probabilmente non servivano gli esperti dell’Ipcc, ovvero del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici, per dircelo: eppure è bene sottolineare che […]

Una nuova tecnologia per la rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera
La rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera può giocare un ruolo fondamentale nel contenimento dei cambiamenti climatici. Anzi, sapendo che la sola […]

Orsi polari: il 30% in meno nei prossimi 35 anni
L’altro ieri, il 27 febbraio, si è celebrata come ogni anno la giornata mondiale dell’orso polare, animale che nel tempo […]