
Il recupero delle foreste degradate è un tema sempre più presente nelle agende nostrane sia a livello nazionale sia a livello di gestione locale.
Notizie e curiosità dall’Italia. Mari, spiagge, ma anche montagne e città d’arte: il nostro è un paese meraviglioso e tutto da scoprire. Impariamo a conoscerlo sempre meglio e a prendercene cura.
Il recupero delle foreste degradate è un tema sempre più presente nelle agende nostrane sia a livello nazionale sia a livello di gestione locale.
Da Trump all’Italia: ecco una sintesi de le azioni di Greenpeace che hanno caratterizzato il 2017 con un occhio al mondo e uno rivolto a casa nostra
L’Ocean Literacy promuove l’inserimento delle scienze del mare nelle scuole e aumenta la consapevolezza sui beni e servizi che il mare fornisce.
Eni – FAI unite per l’ambiente. Una partnership unica per la riqualificazione storica e ambientale delle Saline Conti Vecchi, a Cagliari.
La conchiglia souvenir? Una pessima idea: oltre 300 i chilogrammi di conchiglie sequestrati in Sardegna ai turisti che stavano facendo ritorno a casa
Per Green.it abbiamo fatto qualche ricerca e siamo andati a cercare nei lavori parlamentari in corso in Italia, negli ultimi mesi, i disegni di legge green.
Torna per le strade di Roma un nuovo strumenti di lavoro per gli addetti dall’AMA, l’azienda capitolina per l’ambiente: si chiama green machine.
L’azienda ‘La Sportiva’ ha palesato il suo progetto di riqualificazione territoriale del Passo: via gli impianti di risalita
In tutto sono 342 le spiagge italiane premiate dalla FEE: 13 bandiere blu sono andate ai laghi
Il Global Cloud Data Center conta 200.000 metri quadrati per sostenere la digitalizzazione italiana