
Lo scenario fantascientifico di velivoli e taxi volanti che solcano i cieli delle città è sempre più reale. La mobilità del futuro è in cielo?
Le nostre città sono un laboratorio privilegiato di trasformazioni e cambiamenti nella mobilità e nel trasporto individuale e collettivo. Sempre più le amministrazioni sono impegnate a ideare soluzioni per semplificare e velocizzare lo spostamento delle persone. L’obbiettivo è quello di liberare dalle automobili, per renderle sempre più vivibili e sostenibili.
Lo scenario fantascientifico di velivoli e taxi volanti che solcano i cieli delle città è sempre più reale. La mobilità del futuro è in cielo?
Legambiente fa la classifica della sostenibilità di 104 città italiane. Tra migliori e peggiori, ci sono modelli e idee. Scopriamoli insieme.
Oxford lancia il piano Zero Emissions Zone (ZEZ): al 2020 il centro sarà una zona a zero emissioni ed entro il 2035 il divieto varrà per l’intero comune
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma di azione che vede i paesi dell’ONU impegnati a raggiungere 17 target precisi ma diversi tra loro: fame zero, energia pulita, lavoro dignitoso, consumo sostenibile di suolo giusto per citarne alcuni.
E’ tutto pronto per testare il taxi volante e a guida autonoma che promette di rivoluzionare la mobilità. Innovazione o vanagloria?
C’è una rincorsa fra i paesi nello stabilire obiettivi per la messa al bando delle auto inquinanti. Ma cosa si sta realmente facendo per la mobilità senza CO2?
Inaugurato in Cina il sistema a monorotaia elettrica sostenibile sia a livello ambientale sia economico, realizzabile in pochi mesi
Telepass acquista il 70% di Urbi, l’app che ha ridisegnato (almeno in Italia) il concetto di mobilità urbana sostenibile e cambia le regole del gioco
Il traffico urbano intenso produce inquinamento e stress per gli automobilisti: ecco come smart city e traffico sostenibile ci possono aiutare
Da una startup tedesca arriva il manto stradale solare un sistema di pannelli applicati alla strada che al loro interno contengono delle celle solari