Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Bonus Infissi: cos’è e quando cambiare le finestre
Come è noto negli ultimi anni il nostro Paese è stato protagonista di un moltiplicarsi degli incentivi per la ristrutturazione […]

GBC Italia lancia il primo protocollo al mondo dedicato agli interventi di restauro sostenibile
Il mondo delle costruzioni, negli ultimi anni, è andato arricchendosi di protocolli e di certificazioni per l’edilizia sostenibile. Parliamo per […]

Il cemento intelligente: ecco il calcestruzzo di domani
Visto il progresso compiuto dal settore, è effettivamente possibile parlare senza errori di cemento intelligente, o meglio, di cemento smart. […]

Da centrale elettrica a quartiere sostenibile
Pannelli fotovoltaici sui tetti e sulle pareti esposte delle case, nonché impianti fotovoltaici di dimensioni importanti nelle aree disabitate fuori […]

Così la scelta dei serramenti consente di risparmiare sulla bolletta
Quello del risparmio energetico è un tema che ci è molto caro e che ormai è entrato di diritto nel […]

Le case in legno trentine sinonimo di sostenibilità e abitabilità
A partire dal prossimo 2021 tutte le nuove costruzioni dovranno essere certificate “Near Zero Energy Building”. Si tratta di un’opportunità per le case in legno trentine che da anni coniugano sostenibilità e comfort abitativo.

Dove comprare porte interne veramente ecosostenibili?
Infissi ecosostenibili: dove comprare porte interne eco? L’attenzione all’ambiente e la sensibilità dei consumatori virano sempre più verso scelte ecosostenibili […]

L’importanza delle case in legno nella sostenibilità ambientale
La sostenibilità ambientale è un tema divenuto giustamente fondamentale nella vita di ognuno, e deve essere un obiettivo a lungo […]

Case modulari: ecco il futuro più probabile dell’edilizia sostenibile
Meno spreco di materiali, più efficienza energetica, più sostenibilità: ecco i vantaggi delle case modulari

Futuro del design sostenibile: il convegno a Venezia
A ottobre ci sarà il Design Futures Council Leadership Summit a Venezia. Scopriamolo insieme il futuro del design sostenibile e dell’architettura.

Edifici scolastici innovativi: Renzo Piano progetta una scuola aperta anche ai cittadini
Inaugura un nuovo modello di edifici scolastici innovativi la scuola di Sora: oltre ad essere sostenibile e anti-sismica ha spazi utilizzabili da tutti, anche la sera

Facciata mangia smog per la nuova sede UnipolSai di Milano
La facciata mangia smog, insieme ai 2mila mq di verde che circonderanno l’edificio, dovrebbe ridurre l’inquinamento atmosferico locale del 50%