Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Micro case sostenibili per tutti i gusti (e tasche)
Ultratecnologiche, fai da te o in stile villaggio per pensionati. Le micro case sostenibili possono adattarsi a tutte le esigenze. Vediamone alcune

Involucro adattivo e dinamico per edifici autosufficienti
Un ‘complesso lunare’ iraniano si ispira alle tecniche tradizionali per creare un involucro adattivo che modula l’ingresso di luce e calore

Sostenibilità invisibile, una nuova filosofia di bioedilizia
Non servono protocolli, standard, né soluzioni iper-tecnologiche. Basta una progettazione semplice e consapevole, che l’architetto Carly Coulson chiama sostenibilità invisibile

Certificazione Leed a Torino: la riqualificazione energetica di Palazzo Novecento
Palazzo Novecento sarà il primo in Italia ad ottenere la certificazione Leed a Torino per abitazioni multifamiliari, dimostrando che è possibile recuperare edifici storici in chiave green

Container in architettura: sostenibilità e riciclo senza fronzoli
L’uso dei container in architettura è più di una moda, ormai è una pratica edilizia consolidata in grado di offrire ottime soluzioni architettoniche, spesso anche molto ricercate.

Risparmio energetico in edilizia: è qui che si gioca la sfida dell’Accordo di Parigi
Solo col risparmio energetico in edilizia si potrà evitare il surriscaldamento globale. In Canada è in atto una rivoluzione nel green building ma nel resto del mondo si procede con lentezza

Prefabbricazione e riuso per il laboratorio australiano
Immaginato come spazio temporaneo e smontabile, il laboratorio, realizzato con prefabbricazione e riuso, è così bello che forse non verrà mai spostato

Mini case sostenibili: una nuova tiny house alimentata solo grazie al sole
Prefabbricate, flessibili e trasportabili ovunque, le mini case sostenibili sono anche green, come La Ventana, che funziona solo grazie a pannelli fotovoltaici

Case sostenibili: dalla Danimarca la prima abitazione biologica al mondo
Un’azienda danese ha sviluppato la prima abitazione biologica, realizzata in modo innovativo e con materiali green: ecco il top fra le case sostenibili

Risparmiare energia con piccoli interventi
Per diminuire i consumi energetici di un vecchio edificio si può intervenire con dei piccoli lavori. Vediamo insieme quali sono i lavori da tenere in considerazione.

Casa pop-up sostenibile e resistente ai terremoti
Si chiama M.A.DI. ed è italiana la casa pop-up antisismica che può essere montata e smontata in pochissimo tempo. E’ anche economica

Ecosistemi sostenibili indoor per vivere su Marte ma anche sulla Terra
Dalla Redwood Forest per vivere su Marte all’Empire City di Ho Chi Minh, il futuro dell’abitare è in ecosistemi sostenibili indoor protetti e autosufficienti