Ultimi articoli su Architettura sostenibile

Edifici green 2017: le innovazioni e i trend che stanno guidando la bioedilizia
Certificazioni, investimenti, nuovi materiali sostenibili. I trend degli edifici green 2017 dimostrano che la bioedilizia è in crescita

Green building per tutti: il primo Bosco Verticale in social housing
Arriva il primo Bosco Verticale a prezzi accessibili. La Trudo Vertical Forest di Eindhoven dimostra che il green building per tutti è possibile

Una scuola ad energia solare dove i bambini coltivano (e mangiano) il cibo
Quanti di noi hanno ricordi legati ai tempi della scuola? Quanti possono affermare di esser stati istruiti in una scuola ad energia solare dove si poter coltivare il cibo e poi mangiarlo?

Stadio sostenibile: fare gol con il solare!
In Olanda c’è uno stadio sostenibile che raccoglie l’energia coi pannelli solari e la utilizza per alimentarsi e per caricare le auto elettriche dei tifosi

Il più grande edificio in legno al mondo sarà realizzato in Olanda
Le Dutch Mountains saranno non soltanto il più grande edificio in legno ma anche un esempio di progettazione avanzata ultra-tecnologica

Micro case sostenibili per tutti i gusti (e tasche)
Ultratecnologiche, fai da te o in stile villaggio per pensionati. Le micro case sostenibili possono adattarsi a tutte le esigenze. Vediamone alcune

Involucro adattivo e dinamico per edifici autosufficienti
Un ‘complesso lunare’ iraniano si ispira alle tecniche tradizionali per creare un involucro adattivo che modula l’ingresso di luce e calore

Sostenibilità invisibile, una nuova filosofia di bioedilizia
Non servono protocolli, standard, né soluzioni iper-tecnologiche. Basta una progettazione semplice e consapevole, che l’architetto Carly Coulson chiama sostenibilità invisibile

Certificazione Leed a Torino: la riqualificazione energetica di Palazzo Novecento
Palazzo Novecento sarà il primo in Italia ad ottenere la certificazione Leed a Torino per abitazioni multifamiliari, dimostrando che è possibile recuperare edifici storici in chiave green

Container in architettura: sostenibilità e riciclo senza fronzoli
L’uso dei container in architettura è più di una moda, ormai è una pratica edilizia consolidata in grado di offrire ottime soluzioni architettoniche, spesso anche molto ricercate.

Risparmio energetico in edilizia: è qui che si gioca la sfida dell’Accordo di Parigi
Solo col risparmio energetico in edilizia si potrà evitare il surriscaldamento globale. In Canada è in atto una rivoluzione nel green building ma nel resto del mondo si procede con lentezza

Prefabbricazione e riuso per il laboratorio australiano
Immaginato come spazio temporaneo e smontabile, il laboratorio, realizzato con prefabbricazione e riuso, è così bello che forse non verrà mai spostato