Ultimi articoli su Architettura sostenibile

I tetti verdi e il contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici
Spesso sentiamo parlare di tetti verdi e giardini pensili come aspetti legati all’architettura, ad una questione di immagine. In realtà i “green roofs” (termine inglese che li identifica) possono fare molto di più, come ad esempio contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Smart city sostenibile: vicino Boston sta nascendo una città 100% rinnovabile e ipertecnologica
Si chiama Union Point ed è un modello di smart city sostenibile che punta sull’energia solare e sull’integrazione delle tecnologie

Costruire senza produrre scarti di cantiere: il prototipo Hypar Vault
Un team di ricerca italiano ha sviluppato un prototipo di tetto a volta realizzato con un braccio robotico che elimina gli scarti di cantiere

Foreste verticali per Marte: dopo aver conquistato il Pianeta, Boeri pensa alla sfera extra-terrestre
Alla Shanghai Urban Space Art Season 2017 Stefano Boeri presenta un concept di foreste verticali per Marte. Realtà o provocazione?

Design sostenibile e locale per la scuola costruita da due studenti italiani in Ghana
Si chiama InsideOut il prototipo di scuola dal design sostenibile e locale, a basso costo e realizzata reinventando tecniche costruttive tradizionali

Case autonome: solo 24 giorni per costruire una earthship in Francia
Solo 24 giorni per costruire una casa completamente sostenibile? Si può, se si sceglie un progetto partecipativo per costruire una casa autonoma. É quello che è successo in Francia, dove una coppia francese ha deciso di costruire una Earthship.

Solar Decathlon 2017: vince NeighborHub, una casa-laboratorio a servizio del quartiere
Il team svizzero si aggiudica il premio Solar Decathlon 2017 con un prototipo che affronta la sostenibilità a 360°

Case ecosostenibili accessibili
L’architettura sta puntando sempre più verso la sostenibilità. Ecco 3 esempi di edifici innovativi, belli da vedere e comodissimi da abitare

Costruzioni antisismiche in legno: perché non privilegiarle nella ricostruzione?
Le costruzioni antisismiche in legno garantiscono resistenza, tempi ridotti e sostenibilità. Il legno è ormai una reale alternativa al cemento

Architettura residenziale sostenibile: il condominio che imita le montagne
Il progetto di architettura residenziale sostenibile Južna Dolina a Bratislava è costituito da sei blocchi edilizi che sembrano cime montuose

Un ponte verde ricco di biodiversità per collegare le montagne coreane
Collegherà nuovamente le due cime separate dall’autostrada il ponte verde pensato anche per preservare la biodiversità del luogo

Costi per una casa passiva: un investimento ripagato dai risparmi in bolletta?
I costi per una casa passiva sono più elevati rispetto a un’abitazione tradizionale ma nel calcolo va considerato l’abbattimento dei consumi energetici