Ultimi articoli su Agricoltura

Bananacoin, la criptovaluta legata alle banane del Laos
Si parla molto di bitcoin e di criptovalute e noi di green vi introduciamo un concetto diverso e vincolato alla terra e all’agricoltura: il bananacoin

Agricoltura urbana indoor: il fratello di Musk sogna una rivoluzione del cibo
Kimbal Musk, fratello del fondatore di Tesla, lancia Square Roots: 10 container dove si sperimenta l’agricoltura urbana indoor e la si insegna ai giovani

Agricoltura e robotica, il futuro è già qui
Il settore delle tecnologie agricole è in piena e costante espansione e due termini come agricoltura e robotica sono sempre più associati.

Droni che piantano alberi: la tecnologia che aiuta il pianeta
I droni sono sempre più utilizzati nelle attività quotidiane: Amazon prova a consegnare i suoi pacchi con questi piccoli velivoli, ma di droni che piantano alberi ce ne sono ancora pochi.

Architettura e agricoltura indoor: il ruolo delle fattorie verticali nella riqualificazione urbana
I progetti architettura e agricoltura indoor possono favorire la riqualificazione di aree periferiche degradate, attraverso il recupero di edifici dismessi

Future evoluzioni agricole: crescere piante con i bitcoin
Sistemi energetici polivalenti sono la chiave per future evoluzioni agricole: in Canada, ad esempio, si sfrutta il bitcoin mining per coltivare ortaggi

Verso uno sviluppo dell’agricoltura nell’Africa sub sahariana
Diverse nostre imprese agricole sono pronte a fornire know how ed assistenza per lo sviluppo dell’agricoltura nell’Africa sub sahariana

Agricoltura e sostenibilità: lampade speciali per far crescere le piante velocemente
Una ricerca recente ha dimostrato che lampade a LED possono far crescere le piante più in fretta, ampliando il legame fra agricoltura e sostenibilità

Salvaguardia dei semi: benvenuti nella banca più fredda del mondo
In Norvegia a meno diciotto gradi c’è la più grande banca per la salvaguardia dei semi. Oltre mezzo miliardo di semi con tutte le piante del mondo

Fermare la deforestazione, dati e strategie dall’ultimo rapporto FAO
La riduzione delle foreste ha raggiunto un record nel 2016. E l’agricoltura figura tra le cause principali. È possibile fermare la deforestazione?

Aumento delle foreste nei paesi ricchi: un paradosso figlio dei nostri tempi
A dispetto della situazione mondiale che definire pessima è riduttivo… è in corso un fenomeno che vede un forte aumento delle foreste nei paesi ricchi.

Il sequestro del carbonio in agricoltura
Il suolo può limitare il cambiamento climatico. Scopriamo insieme l’agricoltura rigenerativa e come il sequestro di carbonio può salvare la Terra.