Ultimi articoli su Agricoltura

Architettura e agricoltura urbana per un cibo sano e sostenibile in città
Un grattacielo per la coltivazione idroponica e un orto sul tetto dell’ospedale: due progetti ambiziosi che coniugano architettura e agricoltura urbana

Biotecnologie per la bioagricoltura, storia di una grande mela e del baco che la aiutava a crescere
Agricoltura di precisione e biotecnologie per la bioagricoltura: vi sveliamo alcuni segreti di un giovane contadino newyorkese

Sensori sulle foglie che ci avvisano quando la pianta ha bisogno di acqua
Dal MIT dei sensori sulle foglie fatti di inchiostro nanotecnologico che danno l’allarme in caso di stress idrico di piante e colture

Biorticello.it dal produttore al consumatore in pochi clic
Biorticello.it utilizza il web per mettere in contatto piccoli agricoltori biologici italiani con la domanda del mercato sempre più in crescita

La rigenerazione delle foreste islandesi, dopo il massacro dei vichinghi
L’isola è quasi totalmente spoglia e brulla, e questo è un problema per l’agricoltura e per l’inquinamento

”Il futuro è verde canapa!” A Milano il Salone internazionale della Canapa dedicato alla pianta dalle mille proprietà
Una full immersion nel mondo della canapa tra degustazioni, convegni e workshop

Agricoltura industriale non sostenibile, le risorse sono finite
Quando la produzione di cibo per la nostra sopravvivenza potrebbe essere una delle cause della nostra fine

Coltivazioni di riso sostenibili: dalla Cina una scoperta che potrebbe cambiare le carte in tavola
Uno scienziato cinese ha sviluppato nuove coltivazioni di riso sostenibili adatte ad acqua salate: una risorsa che potrebbe nutrire milioni di persone

Testo unico sull’agricoltura biologica, via libera del senato!
Il senato ha approvato il testo unico sull’agricoltura biologica. Ora sarà molto più facile lavorare e fare sistema per gli addetti ai lavori

Estinzioni agricole: patate, cioccolato e caffè a rischio
Le estinzioni agricole sono ignorate. Eppure l’agro-biodiversità produce cibo sostenibile e riduce il cambiamento climatico. Come difenderla?
Agroforestazione: intensivizzazione sostenibile?
Riscoprire un antico sistema di gestione agricola integrata per un utilizzo intelligente del terreno e delle sue risorse

Diritto al cibo: cosa è emerso dopo il G7 di Bergamo
Il 14 e 15 ottobre si è svolto a Bergamo il G7 dedicato all’agricoltura. C’è stato modo di discutere approfonditamente dei temi legati al diritto al cibo.