Ultimi articoli su Architettura sostenibile
Edifici ricoperti di verde, i progetti più belli e famosi
Tetti vegetali, boschi verticali, terrazze piene di piante. Gli edifici ricoperti di verde stanno diventando mainstream per le città di tutto il mondo
Il Bosco Verticale diventa una città-foresta, in Cina
La Liuzhou Forest City, progettata da Boeri, è una città-foresta piena di verde, alimentata solo grazie alle rinnovabili e che ridurrà l’inquinamento
Yoshino cedar house: la casa sostenibile in legno di cedro in Giappone
Nasce a Yoshino una casa interamente in legno di cedro. Un progetto nato per dare nuova linfa all’economia locale, nel segno della sostenibilità
Architettura organica, le case saranno fatte di funghi?
Uno studente britannico propone la sua idea di architettura organica: i funghi diventano elementi strutturali per costruire
In Francia un eco-quartiere immerso nella natura
A Bordeaux è stato progettato un eco-quartiere immerso in un grande parco con piccole oasi naturalistiche e aree attrezzate per la collettività
Architettura partecipata: 10 giovani architetti ridisegnano un piccolo borgo
A Borgo Serrucce, su chiamata della società Ciclostile, gli architetti di Camposaz reinventano gli spazi dimenticati
Architettura resiliente, una foresta urbana galleggiante per Seoul
Riequilibrare i danni dell’urbanizzazione selvaggia di Seoul con un’architettura resiliente e biofilica: la proposta di Vincent Callebaut
REbuild 2017: Mimosa presenta i suoi allestimenti fieristici ecosostenibili
La cooperativa trentina ha presentato a Riva del Garda il suo innovativo Disciplinare per allestimenti fieristici ecosostenibili
Framework Tower, il primo grattacielo in legno degli USA
12 piani per 41 metri di altezza per il grattacielo in legno più alto degli Usa che sorgerà a Portland e si spera possa aprire la strada ad altri progetti simili
Il grattacielo in legno più alto del mondo verrà realizzato in Canada
Si chiama Terrace House il grattacielo in legno di 19 piani e 71 metri di altezza progettato da Shigeru Ban per la città di Vancouver
Edilizia verde: come influenzerà le nostre case?
Fotovoltaico, accumulo, materiali sostenibili, dispositivi smart e progettazione passiva: i trend dell’edilizia verde del 2017
Garden Bridge, quel ponte sul fiume Mai
Dopo tre anni di dibattito sembra destinata a tramontare definitivamente l’idea di costruire a Londra un ponte unico nel suo genere: il Garden Bridge.