Ultimi articoli su Materiali

Materiali edili innovativi: le finestre che si autoregolano in base alle condizioni climatiche
Fra i materiali edili innovativi ci sono quelli cromogenici applicati a vetri e pavimentazioni che si autoregolano per gestire l’ingresso di luce e calore

Vernice ecologica: arriva dal Regno Unito l’innovativa pittura a base di grafene
Il grafene viene anche chiamato “materiale delle meraviglie”: vi spieghiamo come funziona all’interno della vernice ecologica Graphenstone

Innovazione scientifica in edilizia: alghe per isolare gli edifici
NeptuTherm ha sviluppato un’innovazione scientifica in edilizia producendo un materiale isolante 100% naturale fatto di alghe marine

Artigiani del legno 2.0: la storia di Wanos
Questa è la storia di alcuni artigiani del legno atipici, un materiale che il design moderno ha riscoperto recentemente e che offre tantissime soluzioni

Il bio-cemento, un cemento innovativo che si autoripara con l’azione dei batteri
Edilizia e microbiologia si sono recentemente unite per rinforzare il cemento: nasce in Olanda il biocemento, un materiale innovativo capace di autoripararsi.

Piatti riciclabili, una rivoluzione dal basso
Leaf Republic hasvelato su Kickstarter il suo progetto. Si tratta di una serie di piatti riciclabili costruiti interamente con delle foglie!

Casa di pallet, una soluzione economica e a basso impatto ambientale
La casa di pallet potrebbe essere un’alternativa a rifugi e capanne nelle aree più povere del paese. Un progetto per Magali, in Kenya

Case in paglia per la bioedilizia: tanti vantaggi sconosciuti
Sostenibili, antisismiche e resistenti al fuoco, le case in paglia potrebbero essere una reale alternativa all’edilizia tradizionale

Plastica innovativa dai pini? Si può fare
Alcuni scienziati del Regno Unito hanno scoperto che è possibile produrre una plastica innovativa utilizzando una sostanza chimica derivante dai pini

Arredo organico, la nuova forma del design
Realizzare del design di grande qualità, lavorando il legno mentre è ancora in vita? Si può fare, si chiama Arredo Organico e ci piace molto!

Biomateriali, tra sogno e realtà
Tessuti di alghe, mobili di funghi, mattoni simili a coralli. La ricerca punta sui biomateriali come alternativa ai prodotti artificiali ma è un’illusione?

Platio, pavimento fotovoltaico in plastica riciclata
Si chiama Platio l’innovativa superficie ideata da una start-up ungherese che integra moduli fotovoltaici a supporti in plastica riciclata