Ultimi articoli su Materiali

Aria condizionata senza elettricità: la facciata in terracotta che diventa cascata
Dall’India un sistema di aria condizionata senza elettricità che sfrutta il raffreddamento evaporativo. E la facciata si trasforma in opera d’arte

Ecodesign in bamboo con Laboo, un progetto ecosostenibile nel cuore della Sicilia
Creare oggetti di ecodesign in bamboo, capaci di rilasciare ossigeno nell’atmosfera attraverso il loro utilizzo: è il progetto Laboo, ideato da 4 ragazzi siciliani nel segno della completa sostenibilità.

Biomimetica: quando l’architettura e il design imitano la natura
La natura ‘funziona’ perfettamente, perché non imitarla? E’ ciò che fa la biomimetica che usa la tecnologia per riprodurre meccanismi biologici

Architettura biodegradabile, la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile?
‘Shell Mycelium’ è un’installazione di architettura biodegradabile fatta di funghi: una struttura che cresce, si trasforma e muore

Dalle micro alghe marine cosmetici, plastica e mangimi
Le micro alghe marine contengono oli, proteine, antiossidanti e vitamine e potrebbero essere coltivate su larga scala per la realizzazione di molti prodotti

Materiali edili innovativi: le finestre che si autoregolano in base alle condizioni climatiche
Fra i materiali edili innovativi ci sono quelli cromogenici applicati a vetri e pavimentazioni che si autoregolano per gestire l’ingresso di luce e calore

Vernice ecologica: arriva dal Regno Unito l’innovativa pittura a base di grafene
Il grafene viene anche chiamato “materiale delle meraviglie”: vi spieghiamo come funziona all’interno della vernice ecologica Graphenstone

Innovazione scientifica in edilizia: alghe per isolare gli edifici
NeptuTherm ha sviluppato un’innovazione scientifica in edilizia producendo un materiale isolante 100% naturale fatto di alghe marine

Artigiani del legno 2.0: la storia di Wanos
Questa è la storia di alcuni artigiani del legno atipici, un materiale che il design moderno ha riscoperto recentemente e che offre tantissime soluzioni

Il bio-cemento, un cemento innovativo che si autoripara con l’azione dei batteri
Edilizia e microbiologia si sono recentemente unite per rinforzare il cemento: nasce in Olanda il biocemento, un materiale innovativo capace di autoripararsi.

Piatti riciclabili, una rivoluzione dal basso
Leaf Republic hasvelato su Kickstarter il suo progetto. Si tratta di una serie di piatti riciclabili costruiti interamente con delle foglie!

Casa di pallet, una soluzione economica e a basso impatto ambientale
La casa di pallet potrebbe essere un’alternativa a rifugi e capanne nelle aree più povere del paese. Un progetto per Magali, in Kenya