Ultimi articoli su Erika Seghetti

G-King, batteria al grafene che si ricarica in 13 minuti
La cinese Dongxu Optoelectronics ha presentato G-King, la prima batteria per smartphone al grafene che può essere ricaricata 3500 volte e in 13 minuti

Fotovoltaico e paesaggio, ma quali danni! I pannelli fanno crescere le piante
Secondo uno studio Uk i pannelli solari raffreddano l’ambiente di 5°C e creano umidità favorendo alcune colture agricole

Hemelswater, dall’Olanda la birra fatta con la pioggia
Si chiama Hemelswater la birra ricavata dalla pioggia che ha l’obiettivo di riutilizzare l’acqua piovana come risorsa

La biblioteca realizzata con vaschette di gelato
In Indonesia è stata realizzata una micro biblioteca utilizzando 2000 vaschette di gelato con un duplice obiettivo: promuovere la sostenibilità e la lettura

Babcock Ranch, è in Florida la prima città solare al 100%
È pronta ad accogliere 50mila abitanti Babcock Ranch, la prima città modello per l’eco-sostenibilità, alimentata totalmente ad energia solare

VENTO, la mega ciclovia che collegherà Venezia a Torino
Approvato il progetto di VENTO, la più grande pista ciclabile italiana che unirà Venezia e Torino costeggiando il Po. Sarà lunga 679 km

Più alberi per combattere l’isola di calore urbana
Per contrastare l’isola di calore, riducendo temperature e inquinamento in città, basterebbe piantare molti più alberi, soprattutto vicino ai grandi edifici

Erbe medicinali. Quali portare in vacanza?
Menta, ortica, calendula e malva. Tutte le erbe medicinali da portare in vacanza contro le ustioni, le punture di insetto e il mal d’auto

Bioplastica dalla tequila
Dagli scarti dell’agave blu, da cui si ricava la tequila, è possibile produrre una bioplastica per componenti delle auto: la partnership Ford-Jose Cuervo

Kangaroo Island vuole essere 100% rinnovabile
Kangaroo Island in Australia punta all’autosufficienza energetica con un mix di solare, eolico ed energia dall’oceano

Solar Cabin, dall’Olanda il modulo solare per i rifugiati
Solar Cabin è un prototipo di alloggio energeticamente autosufficiente che potrebbe contribuire al raggiungimento dell’obiettivo rinnovabili 2020

Edison Green Movie, anche il cinema può essere più sostenibile
Edison Green Movie è il primo protocollo europeo per ridurre consumi e sprechi nelle produzioni cinematografiche