Ultimi articoli su La Redazione

Dallo smog ai diamanti: il progetto dell’artista Daan Roosegaarde
Dallo smog ai diamanti la strada è breve. Lo dimostra l’artista olandese Daan Roosegaarde, con il suo progetto green, che trasforma lo smog in diamanti.

Mondo del lavoro e cambiamenti climatici tra rischi e opportunità
Mondo del lavoro e cambi climatici possono essere collegati. E i cambiamenti climatici possono essere anche un’opportunità. Lo dimostra il caso della città di Rotterdam. Vediamo come.

Agricoltura bio e bio industriale: la grande distribuzione scende in campo
L’aumento della domanda del biologico ha fatto scendere in campo nel settore anche la grande distribuzione. Quali sono gli svantaggi di questo fenomeno e come fare a contrastarlo?

Vantaggi moda sostenibile: 7 consigli per vestire in modo green
Nella nostra vita quotidiana possiamo fare tanto per proteggere l’ambiente. Le scelte in tema di moda sostenibile ne sono un esempio. Ecco sette consigli da adottare ogni giorno.

L’eccellenza italiana nella biomedica: è in arrivo il cerotto fotovoltaico
Dalla Silicon Valley torna a Napoli: è la storia di Francesca Santoro, giovane ingegnere biomedico che ha inventato il cerotto fotovoltaico.

Abitazioni ad energia eolica: ecco le pale eoliche abitabili
Vivreste mai in un luogo in grado di autoprodurre continuamente energia? Si chiamano Wind Pecker, vengono dalla Germania e sono pale eoliche abitabili. Tutti i dettagli di un progetto futuristico che forse vedremo nei prossimi anni.

Il costo dell’energia solare può influenzare la diffusione del rinnovabile, il caso dell’India
La riduzione del costo dell’energia solare può avere effetti positivi sulla diffusione delle energie rinnovabili nel mondo. Lo dimostra il caso dell’India. Pannelli solari tecnologici ed altri incentivi hanno consentito all’India di abbattere negli ultimi anni i costi dell’energia solare, offrendo un modello da seguire agli altri Paesi del mondo.

Consumo risorse del pianeta: domani è l’Overshoot Day
Consumo risorse del pianeta: entro il 2 agosto del 2017, avremmo consumato più risorse della natura di quanto questa possa rigenerarne. Cosa fare allora? Impegnarci il prima possibile a ridurre il nostro impatto energetico sulla Terra.

Migrazioni e cambiamenti climatici: 5 paesi hanno già pronto un piano B
Migrazioni e cambiamenti climatici: due mondi apparentemente lontani eppure tanto vicini

Trentino: parla l’uomo aggredito dall’orso
Sabato scorso un uomo è stato aggredito da un orso mentre passeggiava nei boschi sopra Terlago. Ecco la testimonianza rilasciata ai microfoni de “l’Adige”

Auto elettriche in Francia: sostituiranno completamente diesel e benzina entro il 2040
Le auto elettriche sostituiranno diesel e benzina entro il2040. Questo l’annuncio del Ministro dell’ambiente in Francia. Ma a che punto siamo in Europa con la diffusione di questi veicoli?

Qual è l’impatto dell’architettura sostenibile sull’ambiente?
Oggi la bioedilizia potrebbe sembrare una moda: ovunque stanno nascendo architetture ecosostenibili. Questo tipo di costruzioni tuttavia ha buone ragioni per essere così popolare