Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Perché dobbiamo iniziare a mangiare gli insetti?
Lo studio della Fao spiega che l’entomofagia è sostenibile e salutare, soprattutto in vista della crescita demografica

Trump e l’ambiente: cosa ci possiamo aspettare?
Il tycoon non crede al cambiamento climatico, e in campagna elettorale ha ribadito il disimpegno Usa dagli accordi di Parigi

WaterView: una foto per contare le gocce di pioggia
Una startup italiana ha sviluppato un software capace di analizzare l’intensità della pioggia, attraverso una semplice fotografia

Ecco i tre vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2016
l Premio Sviluppo Sostenibile è arrivato alla sua ottava edizione: annunciati i tre vincitori, uno per ogni categoria, oltre a 27 aziende segnalate

Desertificazione: in grave pericolo Spagna e Sicilia
Uno studio mostra il pericolo per la penisola iberica, ma è tutto il Mediterraneo a rischiare grosso

La mobilità sostenibile può aumentare del 4,7% il Pil globale
Allo stato attuale, il settore dei trasporti è responsabile di circa il 23% delle emissioni di gas serra

Tempeste e aridità: il paradosso del cambiamento climatico
La temperatura si alza, i fenomeni meteorologici violenti aumentano, ma cresce anche la desertificazione

Lunedì verrà presentato il primo Hyperloop operativo, a Dubai
Inizia il countdown per la presentazione dell’Hyperloop, mentre in California i lavori sono in ritardo

Billions in Change: un’ora di pedalata, un giorno di elettricità
L’ostacolo che non permette alle popolazione più povere di raggiungere il benessere è l’assenza di energia

9 regioni italiane in anticipo di 4 anni sul riciclo dei rifiuti
L’UE ha fissato per il 2020 la scadenza per l’avvio del 50% dei rifiuti al riciclo, ma molte regioni hanno già raggiunto questo risultato

Capire la questione climatica: arriva il Progetto Scuola
Italian Climate Network propone anche quest’anno alle scuole secondarie dei corsi sui cambiamenti climatici

Ecco i pannelli fotovoltaici invisibili
L’azienda Dyaqua sta già producendo coppi fotovoltaici del tutto simili alle normali tegole in cotto