Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Ecco i tre vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2016
l Premio Sviluppo Sostenibile è arrivato alla sua ottava edizione: annunciati i tre vincitori, uno per ogni categoria, oltre a 27 aziende segnalate

Desertificazione: in grave pericolo Spagna e Sicilia
Uno studio mostra il pericolo per la penisola iberica, ma è tutto il Mediterraneo a rischiare grosso

La mobilità sostenibile può aumentare del 4,7% il Pil globale
Allo stato attuale, il settore dei trasporti è responsabile di circa il 23% delle emissioni di gas serra

Tempeste e aridità: il paradosso del cambiamento climatico
La temperatura si alza, i fenomeni meteorologici violenti aumentano, ma cresce anche la desertificazione

Lunedì verrà presentato il primo Hyperloop operativo, a Dubai
Inizia il countdown per la presentazione dell’Hyperloop, mentre in California i lavori sono in ritardo

Billions in Change: un’ora di pedalata, un giorno di elettricità
L’ostacolo che non permette alle popolazione più povere di raggiungere il benessere è l’assenza di energia

9 regioni italiane in anticipo di 4 anni sul riciclo dei rifiuti
L’UE ha fissato per il 2020 la scadenza per l’avvio del 50% dei rifiuti al riciclo, ma molte regioni hanno già raggiunto questo risultato

Capire la questione climatica: arriva il Progetto Scuola
Italian Climate Network propone anche quest’anno alle scuole secondarie dei corsi sui cambiamenti climatici

Ecco i pannelli fotovoltaici invisibili
L’azienda Dyaqua sta già producendo coppi fotovoltaici del tutto simili alle normali tegole in cotto

Con il nanogeneratore triboelettrico basta camminare per produrre energia
Dagli Stati Uniti arriva un pavimento in legno in grado di produrre energia elettrica, grazie alla pasta di legno

Arriva dall’India l’eolico a basso costo: solo 750 $
In India la crisi energetica è grave: per questo motivo due fratelli hanno realizzato una turbina rivoluzionaria

Dalla Danimarca l’erba contro le emissioni bovine
Metà delle emissioni di metano del pianeta è prodotta dal bestiame: dei ricercatori danesi studiano una soluzione