I problemi nel trasporto elettrico, tra bugie e verità
Mentre da un lato moltissime aziende investono nella mobilità sostenibile, i problemi nel trasporto elettrico non mancano. Le batterie elettriche e i loro componenti sono solo una delle cause che accendono i dibattiti scientifici.
Il futuro delle energie rinnovabili: sfide ed opportunità
Sentiamo parlare sempre più spesso di Accordi di Parigi, di aumento medio delle temperature, di surriscaldamento globale. Ma qual è il futuro delle energie rinnovabili?
Source, il pannello solare che produce acqua potabile
Potrebbe garantire l’accesso alle risorse idriche nelle aree in via di sviluppo il pannello solare che produce acqua potabile catturando l’umidità dell’aria
Grafene e nuove tecnologie: ecco due progetti futuristici
Samsung ha realizzato una batteria a base di grafene, mentre negli Usa si vuole produrre energia pulita a partire da questo materiale
Un nuovo modo di pensare i veicoli alimentati ad idrogeno
Negli ultimi tempi il mondo dell’automotive non ha certo sorriso ai veicoli alimentati ad idrogeno, e i motivi sono molti. […]
Fotovoltaico: la ricerca migliora la produzione di celle e fattorie solari
Negli ultimi anni la ricerca scientifica sta sperimentando nuovi materiali da applicare al settore fotovoltaico per migliorare l’efficienza e poter sviluppare nuove celle e fattorie solari. Dall’Università della Virginia due ricercatori garantiscono di aver trovato un modo per ottenere celle solari più efficienti e meno costose.
Multinazionali con progetti green: quando il buon esempio parte dall’alto
Finalmente una buona notizia anche dai “big” del mercato globale
Architettura per la gestione dei rifiuti: a Copenaghen il termovalorizzatore green diventa (anche) pista da sci
CopenHill è un’architettura per la gestione dei rifiuti ma anche una struttura ricreativa per la comunità con parco, muro per arrampicata e pista da sci
Autosufficienza energetica: Tilos, la prima isola totalmente rinnovabile
L’isola greca si stacca dall’oleodotto e, grazie a un progetto Ue, investe su impianti solari ed eolici e un innovativo sistema di stoccaggio
Classifica Smart Cities 2017: Copenaghen è la più sostenibile del mondo. Milano capofila d’Italia
Classifica Smart Cities Index 2017: sul podio Copenaghen, Singapore e Stoccolma. Italia penalizzata per rifiuti e trasporti pubblici
Emissioni dai carburanti fossili: nel 2017 il mondo ha riniziato a inquinare
Dopo tre anni di stop, tornano a crescere le emissioni dai carburanti fossili: +2% nel 2017. Il motivo? E’ aumentato il consumo di carbone
Smart city Arizona: il sogno ipertecnologico di Bill Gates
Un sogno ipertecnologico: Bill Gates finanzia Belmont, una smart city sostenibile e digitale che dovrebbe sorgere vicino Phoenix