Ultimi articoli su Vivi green

Una città sostenibi-Lille
Grazie a una serie di progetti avviati fin dagli anni 2000, Lille si è qualificata come una delle città più avanti in Europa sul fronte della sostenibilità

La sostenibilità ambientale dell’e-commerce
Ecco come Amazon, eBay e Nexive si stanno muovendo per limitare l’impatto ambientale del proprio business

Regolamentare le proteine alternative: quando potremo mangiare gli insetti?
In Europa stanno per essere varate due normative per regolamentare le proteine alternative a base di insetti: una per i mangimi e una per uso umano

Impresa ed economia circolare, 4 storie
C’è chi è pronto a scommettere che sarà il rapporto tra impresa ed economia circolare a guidare la crescita economica di un futuro non troppo distante.

Zattera 2.0 Rosetta: si salpa il 5 agosto
Sulla Costa dei Gelsomini è tutto pronto: il 5 agosto salpa la prima zattera 2.0 realizzata interamente in plastica riciclata

Videogiochi: come apprendere e fare attenzione alla sostenibilità
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, i videogiochi sono uno strumento potente per porre l’attenzione sulle tematiche ecologiche

Una rete mondiale per l’energia rinnovabile: il Politecnico di Torino sarà partner della Cina
Creare una rete mondiale per l’energia rinnovabile: il colosso cinese State Grid Corporation ha scelto il Politecnico di Torino come partner scientifico per il suo progetto

Impronta ecologica: quanto stiamo consumando e cosa possiamo fare per il Pianeta
L’indice dell’impronta ecologica ci dice che ogni anno cresce il consumo di risorse della Terra: ecco alcuni consigli per inquinare meno e vivere meglio

Città con la migliore qualità della vita: Wellington si aggiudica la palma d’oro
Per la prima volta nel suo report annuale, la Deutche Bank ha inserito una classifica delle città con la migliore qualità della vita al mondo. Sono città situate in prevalenza nell’emisfero settentrionale e nei Paesi più industrializzati. Non mancano però città del Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia.

Abbattimento spreco alimentare: a Berlino nasce l’outlet di cibi scaduti ma commestibili
Si chiama SirPlus ed è un progetto per abbattimento spreco alimentare: un outlet del cibo scartato dai supermercati e venduto al 70% in meno

Produzioni green: il cinema in Trentino è sostenibile
La Trentino Film Commission ha istituito T-Green Film, per regolare, incentivare e premiare le produzioni green

Combattere lo spreco alimentare con il cibo degli astronauti
La frutta liofilizzata può essere una delle variabili per il cibo del futuro. Un procedimento complesso: ecco quello che succede in Australia