Ultimi articoli su Vivi green

Un parco a tema per il divertimento sostenibile
Si trova nel sud dell’Ungheria il Ladybird Farm: il parco divertimenti che ha messo il divertimento sostenibile al centro del proprio business

Abito, il condominio collaborativo: meno conflitti e più risparmio
Condomini improntati allo sharing. Meno conflitti, più risparmio e migliore qualità della vita. E’ il modello “abito” proposto da CBS, società trentina, attualmente in sperimentazione in 8 province italiane

Wijld, tessuti sostenibili dalla foresta all’armadio
È possibile creare delle t-shirt con dei tessuti sostenibili, partendo da una risorsa rinnovabile conosciuta e del tutto inaspettata: il legno.

Riciclo della plastica: il video dell’esperimento sociale di Zattera 2.0 “Rosetta”
Come reagite se vedete qualcuno che getta a terra una bottiglia di plastica? Ecco l’esperimento sociale organizzato da Salvatore e Serena di Zattera 2.0 “Rosetta”

Da Palermo a Torino, un viaggio a piedi in compagnia di un asino
Attraversa l’Italia a piedi in sette mesi e in compagnia di un asino. Ecco il progetto del ventenne piemontese Nicola Winkler

Fa’ la cosa giusta! A Milano la fiera del consumo critico
Fa’ la cosa giusta!, la fiera del consumo critico e degli stili di vita consapevoli si è chiusa domenica 12 marzo a Milano

Zattera Rosetta: raggiunte le 600 bottiglie necessarie a costruire la zattera!
È terminata la raccolta delle bottiglie necessarie a costruire la zattera “ecologica” che porterà Salvatore e Serena a percorrere 20 km nel mar Ionio

tZig, il BlaBlaCar delle spedizioni
Come applicare la sharing economy alle consegne di lettere e pacchi? Da un’idea dell’imprenditore americano Joseph Greco e Stefano Dallago nasce tZig

La sostenibilità sociale passa per le imprese ibride
Il 18 e 19 aprile a Roma presso la sede della Luiss si terrà convegnoin cui si cercherà di descirvere lo stato dell’arte delle imprese che mirano al profitto e alla sostenibilità sociale

Zattera 2.0 “Rosetta”: sabato a Milano l’incontro “Life in plastic is not fantastic”
I ragazzi di zattera 2.0 “Rosetta”, in collaborazione con le associazioni LatoB – L’altro lato di Milano e Resilient Gap,

Vi presentiamo Oreegano, la bussola nutrizionale del web
Siamo andati a Roma per incontrare Giuseppe Grilli, un dei tre fondatori di Oreegano che ci ha raccontato lo stato dell’arte della piattaforma.

Ecco Hawkspex l’app per l’analisi del cibo
Ecco hawkspex l’app per l’analisi del cibo in grado di capire, grazie alla fotocamera dello smartphone le proprietà e le qualità del cibo fotografato