Ultimi articoli su Abitare
Giardini botanici, il più grande al mondo nel deserto dell’Oman
L’ Oman Botanic Garden sarà uno dei giardini botanici più hi-tech del mondo. Grazie alle tecnologie, habitat e biodiversità verranno preservati
Case sostenibili: dalla Danimarca la prima abitazione biologica al mondo
Un’azienda danese ha sviluppato la prima abitazione biologica, realizzata in modo innovativo e con materiali green: ecco il top fra le case sostenibili
Risparmiare energia con piccoli interventi
Per diminuire i consumi energetici di un vecchio edificio si può intervenire con dei piccoli lavori. Vediamo insieme quali sono i lavori da tenere in considerazione.
Sedia da materiali da riciclo: quando l’arredo diventa sostenibile
Il riciclo e il riutilizzo sono aspetti importanti dell’economia circolare. Ridurre gli sprechi ed incentivare il riciclo diventano processi fondamentali […]
Casa pop-up sostenibile e resistente ai terremoti
Si chiama M.A.DI. ed è italiana la casa pop-up antisismica che può essere montata e smontata in pochissimo tempo. E’ anche economica
Smart city Arizona: il sogno ipertecnologico di Bill Gates
Un sogno ipertecnologico: Bill Gates finanzia Belmont, una smart city sostenibile e digitale che dovrebbe sorgere vicino Phoenix
Ecosistemi sostenibili indoor per vivere su Marte ma anche sulla Terra
Dalla Redwood Forest per vivere su Marte all’Empire City di Ho Chi Minh, il futuro dell’abitare è in ecosistemi sostenibili indoor protetti e autosufficienti
I tetti verdi e il contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici
Spesso sentiamo parlare di tetti verdi e giardini pensili come aspetti legati all’architettura, ad una questione di immagine. In realtà i “green roofs” (termine inglese che li identifica) possono fare molto di più, come ad esempio contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Smart city sostenibile: vicino Boston sta nascendo una città 100% rinnovabile e ipertecnologica
Si chiama Union Point ed è un modello di smart city sostenibile che punta sull’energia solare e sull’integrazione delle tecnologie
Sandali termoregolanti che dissipano il calore grazie al grafene
Considerato il ‘materiale delle meraviglie’ il grafene è stato testato anche per la produzione di sandali termoregolanti. Un’idea italiana
Costruire senza produrre scarti di cantiere: il prototipo Hypar Vault
Un team di ricerca italiano ha sviluppato un prototipo di tetto a volta realizzato con un braccio robotico che elimina gli scarti di cantiere
Misure antiterrorismo verdi: piante al posto delle barriere in cemento
L’idea di misure antiterrorismo verdi è di Stefano Boeri che ha proposto vasi al posto di blocchi in cemento. Ci stanno ragionando tutte le città del mondo