Ultimi articoli su Abitare
Politiche ambientali urbane, Grenoble e la pubblicità ZERO
A Grenoble, in Francia si parla di politiche ambientali urbane grazie a una singolare iniziativa promossa dal sindaco e dalla sua giunta
Solar Decathlon, viaggio nel progetto italiano
Continua il nostro viaggio all’interno di ReStart4Smart, il progetto de La Sapienza che porterà nel 2018 cinquanta studenti a Dubai per il Solar Decathlon.
Cosa può fare blockchain per una smart city?
In che modo questo libro mastro digitale può aiutare lo sviluppo sostenibile e intelligente dei nostri centri urbani?
Solar Decathlon, le olimpiadi dell’università e sostenibilità architettonica
Nel 2018 Dubai ospiterà il Solar Decathlon, un contest che premia la migliore idea capace di coniugare università e sostenibilità architettonica
Bosco temporaneo, bellezza Capitale
Una piccola speranza di verde che nasce e (speriamo) resiste a Roma, in questi caldi mesi. È stata presentata a fine luglio e si chiama il Bosco temporaneo.
Ecodesign in bamboo con Laboo, un progetto ecosostenibile nel cuore della Sicilia
Creare oggetti di ecodesign in bamboo, capaci di rilasciare ossigeno nell’atmosfera attraverso il loro utilizzo: è il progetto Laboo, ideato da 4 ragazzi siciliani nel segno della completa sostenibilità.
Edifici a impatto zero: cosa dovrebbero fare gli architetti?
Per progettare edifici a impatto zero non basta prevedere impianti e materiali ad alta efficienza ma bisogna cambiare il modo in cui si progetta
Facciata che produce energia: la tettoia Sun&Shade di Carlo Ratti
Pensata per rendere vivibili gli spazi all’aperto tutto l’anno ombreggiandoli, ‘Sun&Shade’ è anche una facciata che produce energia
Architettura sostenibile a Milano: la nuova sede del Gruppo Eni
Tre grattacieli e un maxi complesso di architettura sostenibile a Milano: il nuovo polo direzionale dell’Eni punta alla Leed Gold
Architettura sostenibile in legno: le baite più belle e green del Trentino
Una volta l’architettura sostenibile in legno era solo quella delle baite, ora non più. In Trentino il legno regna ancora: ecco due gioielli eco-sostenibili
H2Os, l’eco-villaggio contro la desertificazione
In Senegal è nato l’eco-villaggio H2Os: autonomo, sostenibile e open-source. E made in Italy. Ne parliamo con Raul Pantaleo di TAMassociati
Città sostenibili del futuro. Come saranno?
Dal Senseable City Laboratory del MIT alcune innovazioni che potrebbero essere applicate alle città sostenibili del futuro