Ultimi articoli su Abitare

Plastica innovativa dai pini? Si può fare
Alcuni scienziati del Regno Unito hanno scoperto che è possibile produrre una plastica innovativa utilizzando una sostanza chimica derivante dai pini

Bullitt Center: una lezione di greenbuilding
Analisi dettagliata degli interventi che hanno reso il Bullitt Center di Seattle il primo edificio per uffici Net Zero Energy e Net Zero Water

Green building, l’importanza della certificazione Leed
La certificazione Leed è uno strumento che offre requisiti, procedure e obiettivi chiari per progettare a basso impatto ambientale

Net-positive architecture: in Norvegia l’edificio che produce energia
Powerhouse Telemark, progettato da Snøhetta, è un perfetto esempio di net-positive architecture: produce molta più energia di quella che consuma

Un nuovo modello economico per l’edilizia
Oggi il settore delle costruzioni vanta altissimi sprechi di materiale e di energia: tutto potrebbe cambiare con l’edilizia circolare

Speciale edilizia circolare: prima intervista a Thomas Miorin
L’obiettivo è quello di eliminare del tutto il concetto di scarto. Ne abbiamo parlato con il presidente di RE-Lab

Edilizia Circolare: parte il primo “Speciale” di green.it
6 video interviste e 12 articoli per raccontare nella maniera più chiara e più semplice cos’è l’Edilizia Circolare e quali sono le sue prospettive

Arredo organico, la nuova forma del design
Realizzare del design di grande qualità, lavorando il legno mentre è ancora in vita? Si può fare, si chiama Arredo Organico e ci piace molto!

Drone airport: ecco i progetti per il futuro della logistica
Un architetto spagnolo ha disegnato il primo drone airport urbano, che dovrebbe sorgere a Madrid

Architettura sostenibile vernacolare: i tetti delle Bermuda
I tetti bianchi a gradini delle Bermuda sono un esempio di architettura sostenibile vernacolare: un sistema per raccogliere l’acqua piovana ancora in uso

KODA, la casa che viaggia con te
Si chiama Koda la tiny house prefabbricata, ecologica e di design che può essere montata e smontata in sole sette ore

Biomateriali, tra sogno e realtà
Tessuti di alghe, mobili di funghi, mattoni simili a coralli. La ricerca punta sui biomateriali come alternativa ai prodotti artificiali ma è un’illusione?