Ultimi articoli su Erika Seghetti

A Santiago del Cile la prima metropolitana al mondo alimentata da sole e vento
A partire dal 2018 il 60% dell’energia utilizzata dalla metropolitana di Santiago del Cile verrà dalle rinnovabili

Inquinamento luminoso, l’Italia non vede più le stelle
Dopo la Corea del Sud l’Italia è il secondo paese dove l’inquinamento luminoso è più forte. Colpevole anche l’illuminazione a led

GRAB, i romani vogliono il Grande Raccordo Anulare delle Bici
Secondo il sondaggio di Legambiente e VeloLove 7 romani su 10 vogliono il Grab, 44 km di anello ciclopedonale attorno alla città

CO2 auto, Italia seconda in Europa per basse emissioni
Secondo l’Osservatorio Autopromotec, l’Italia è seconda per le basse emissioni di CO2 dalle auto nuove. Prima di noi solo la Francia

REN21: il 2015 è stato l’anno d’oro per le rinnovabili
Secondo il report REN21 il 2015 è stato l’anno record per produzione e investimenti nel mondo ma l’Italia non ha fatto la sua parte

Green Data Center: a Bologna il primo in Italia
Legno, fotovoltaico e green design per il primo Green Data Center del Sud Europa, un progetto per risolvere l’inquinamento invisibile del mondo digitale

Ars Nova: arredare con il verde stabilizzato
Il verde stabilizzato consente di inserire piante, fiori, muschi negli spazi in cui il verde naturale non potrebbe crescere. Ecco la proposta di Ars Nova

Transit Elevated Bus, il bus elettrico che viaggia sopra le auto
La Cina prova a risolvere il problema del traffico e dell’inquinamento con il Transit Elevated Bus, un autobus che viaggia sopra il manto stradale

Pop-up garden in mostra alla Biennale di Venezia
Gli Stati Uniti si presentano alla Biennale di Architettura con il pop-up garden di Philandelphia, un orto urbano che sfama i bisognosi, e non solo

Energia dalle alghe per Liberland, la neonata città-stato sul Danubio
roclamato stato ad Aprile 2015, Liberland punta ad essere carbon-free con un progetto che sfrutterà le alghe come fonte energetica

Grab Some Good: a Toronto il mercato di frutta e verdura è in metropolitana
Il progetto Grab Some Good vuole incentivare e facilitare l’acquisto di frutta e verdura fresca ai pendolari

I mozziconi di sigaretta diventano mattoni isolanti
Un ingegnere australiano ha inglobato i mozziconi di sigaretta all’interno dei mattoni, ricavandone un prodotto dalle elevate proprietà isolanti