Ultimi articoli su Martina Grusovin

Unesco: Langhe e Monferrato sono patrimonio dell’umanità
L’Italia, con ben 50 siti, è la nazione con il più alto numero di luoghi da proteggere

La UE avverte: i cieli europei sono troppo inquinati
Un rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente lancia l’allarme sull’inquinamento nei cieli

145mila miliardi di dollari, il valore della natura
Un’università canadese ha stimato che tutti i servizi ambientali che la natura ci offre ogni anno valgono una cifra astronomica

A Stoccarda B10, la prima casa che produce energia
Un docente dell’Università di Stoccarda ha realizzato la prima casa energetica attiva, un edificio che produce energia grazie i pannelli fotovoltaici

Earth Hour: spegnere la luce per un’ora
Chi aderisce alla campagna del WWF deve impegnarsi a spegnere qualsiasi luce per un’ora

L’Italia progetta le case 3D di argilla
Si ispira alla vespa muratore la stampante 3D in grado di realizzare costruzioni a basso costo

Green Heart: l’energia elettrica arriva dalla palestra
In Inghilterra la prima palestra al mondo che trasforma gli sforzi di chi si allena in energia elettrica

I rifiuti di plastica hanno creato una nuova roccia
Gli scienziati della University of Western Ontario hanno scoperto un nuovo agglomerato geologico formato da plastica, sedimenti e detriti organici

A Vancouver le sigarette diventano pallet
Cigarette Waste Brigade è il nome dell’iniziativa promossa dall’amministrazione di Vancouver per riciclare i mozziconi di sigarette, ottenendo del pallet

La torre albero-pigna di Montpellier
L’architetto giapponese Sou Fujimoto ha progettato per un concorso indetto dalla città francese un particolarissimo edificio

La Cina si affida agli italiani per un’urbanizzazione sostenibile
“I giardini di Galileo” è il nome di un progetto dedicato a esportare in Cina l’idea di urbanizzazione sostenibile

Ecopoint: ritirano i rifiuti e danno buoni spesa
Nel torinese sono state installate le prime postazioni ecologiche dove conferire i rifiuti in cambio di sconti