Ultimi articoli su Martina Grusovin

Una cucina sostenibile per risparmiare energia
Cucina sostenibile non vuol dire solo usare alimenti biologici, ma soprattutto ridurre gli sprechi

Lavare il bucato a 30°: un risparmio ecologico
L’Associazione Internazionale dei Saponi ha indetto una campagna per sensibilizzare i cittadini a lavare i capi d’abbigliamento a una temperatura inferiore ai 30°

Green designer: creatività a basso impatto ambientale
Il mercato richiede sempre più prodotti non solo belli, ma anche ecologici e sostenibili. A idearli è una nuova figura professionale, il green designer

San Francisco: con un vecchio ponte si fa un edificio
Nella città americana una vecchia struttura degli anni ‘30 in disuso non verrà abbattuta, ma diventerà un edificio con efficienti spazi multifunzione

Green Week 2014: la progettazione ecocompatibile
La settimana UE dedicata all’ambiente invita i paesi europei a pianificare un sistema economico basato sul riciclo

La turbina che sfrutta l’acqua piovana per produrre elettricità
È stata ideata da un gruppo di studenti di un’Università messicana una speciale turbina che sfrutta la pioggia per creare elettricità

No packaging. Fare la spesa “alla spina”
la vendita di prodotti “sfusi”. Latte, pasta, detersivi e molti altri prodotti non vengono più venduti preconfezionati, ma a peso

Green League mette in palio 300 alberi per tre parchi italiani
Tre gruppi di appassionati si affrontano online per aggiudicarsi i 300 alberi messi in palio. I vincitori devolveranno il premio ad un parco italiano

Un parco temporaneo a New York per sfruttare la crisi
Nel cuore di Manhattan, a Hudson Square, un terreno abbandonato è diventato una zona verde tra i grattacieli

Il design che si ispira alla natura
Dalle lampade che ricordano microrganismi alle sedie che s’ispirano a tessuti organici: la ricerca di nuovi e bizzarri materiali sta rivoluzionando il mondo dell’arredamento

Alle Cicladi la casa entra nel paesaggio
L’edificio si mimetizza perfettamente nell’ambiente, sembrando un terreno coltivato

Population Boom: sovrappopolazione tra mito e realtà
Un documentario presentato al festival CinemAmbiente di Torino prova a sfatare il mito della sovrappopolazione della terra