Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Una centrale nucleare può diventare un parco divertimenti?
Ogni anno Wunderland Kalkar attrae centinaia di migliaia di visitatori

Di nuovo a rischio il tonno rosso del Mediterraneo
I paesi mediterranei hanno deciso di innalzare la quota annuale di pesca: il WWF lancia l’allarme

Oscar Green 2014: dall’afrodisiaco maya alle api bio-monitor
Coldiretti ha premiato anche quest’anno le idee innovative dei giovani agricoltori italiani

Italia, paese delle frane
Il nostro Paese è lo stato europeo con eventi franosi più frequenti, in buona parte per colpa nostra

Preoccupazione per i siti naturali Unesco
Più di un terzo dei parchi naturali patrimonio dell’umanità versano in condizione di grave pericolo

In Brasile un nuovo campo da golf sfratta i caimani
Il golf torna alle Olimpiadi di Brasile 2016, portando con sé un nuovo disastro ambientale

Un miliardo di euro all’anno buttati per lo stand-by
Non staccare la spina della console può costare fino a 400 euro all’anno

L’eclissi solare di marzo fa paura all’Europa
Per un’ora e mezza i pannelli fotovoltaici non produrranno energia, mettendo a repentaglio l’approvvigionamento energetico

L’Onu vieta la cattura dei delfini
Anche il governo italiano dovrà adeguarsi. Verso la chiusura i delfinari nazionali

Cambiamento climatico: meno caffè e cacao, più coca
L’aumento delle temperature mette a dura prova molte colture, ma non la produzione di cocaina

I circoli di golf più ecologici d’Italia
La Federazione Italiana Golf ha premiato i circoli più sensibili alle tematiche ambientali

Più anidride carbonica, più forti le allergie da polline
Il polline presente nell’aria aumenterà del 200% entro cent’anni