Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Dove verrà costruito il Deposito nucleare nazionale?
A quasi 30 anni dalla chiusura degli impianti nel nostro paese, rimane il problema delle scorie radioattive

La raccolta porta a porta dell’olio vegetale esausto
Un progetto pilota ha coinvolto due comuni italiani nella raccolta dell’olio usato. Se smaltito in modo scorretto può provocare gravi danni all’ambiente

Bolletta dell’elettricità: 11 consigli per spendere meno
Basta poco per ridurre i costi. Pochi, semplici accorgimenti ci aiuteranno a cambiare il nostro stile di vita e a tagliare la spesa energetica

Onde elettromagnetiche: le 12 regole per proteggerci
Alcuni piccoli accorgimenti possono aiutarci a proteggerci dai rischi collegati alle onde elettromagnetiche

Green jobs: i nuovi lavori per uscire dalla crisi
Si prevede che per il 2014 il 38% delle assunzioni in Italia sarà legato alle professioni sostenibili

In Cina nasce il tribunale dell’ambiente
Il governo di Pechino si dota di un nuovo strumento per la lotta allo smog: è stato istituito il primo tribunale dedicato ai reati ambientali

Le api lasciano la campagna per la città
Agricoltura intensiva e uso massiccio degli insetticidi mettono a rischio la biodiversità nelle nostre campagne

Le dritte per un trasloco green
Cambiare appartamento comporta stress, stanchezza, costi. Neppure l’impatto ambientale di un trasloco però è trascurabile

Le automobili degli italiani sono sempre più green
Aumentano le immatricolazioni di veicoli ecologici nella prima metà del 2014

P’tit Vélib, il bike sharing a misura di bambino
A Parigi è stato inaugurato un nuovo servizio di bike sharing, rivolto ai bimbi dai due ai dieci anni

Cellulari vecchi: i commercianti devono ritirarli
L’Italia ha finalmente recepito la normativa europea sul ritiro dei piccoli RAEE domestici. Tutti i negozi saranno obbligati a ritirare i cellulari usati

Nuove regole per vendere all’estero una vecchia auto
L’Italia e la UE hanno imposto regole più stringenti per la vendita all’estero delle auto usate che non rispettano i limiti europei sulle emissioni