Ultimi articoli su Nicola Andreatta

WakaWaka: una lampada per i paesi meno sviluppati
WakaWaka, ovvero una lampada alimentata da energia solare e pensata per le popolazioni che non hanno accesso alla corrente elettrica

Economia Blu: l’Europa punta verso il mare
La Commissione europea ha elaborato un piano d’azione per trasformare le acque europee in una fonte di crescita sostenibile

Non solo effetto serra: la CO2 rende il cibo meno nutriente
Uno studio americano rivela che l’aumento dell’anidride carbonica nell’aria incide negativamente sul valore nutrizionale degli alimenti

I mille riusi dei fondi di caffè
Non buttiamo i fondi di caffè: possono tornare utili in casa e in giardino

Comuni rinnovabili: il dossier di Legambiente
Legambiente fotografa la situazione dell’energia pulita nei comuni italiani: negli ultimi anni c’è stato un salto verso le rinnovabili

Adesso anche la Casa Bianca ha i pannelli solari
In concomitanza con l’annuncio di una nuova politica energetica, Obama ha fatto installare dei pannelli solari sul tetto della Casa Bianca

Original Unverpackt: a Berlino il primo supermercato senza imballaggi
Una campagna di crowdfunding finanzierà il primo supermercato in cui la merce verrà venduta a peso e senza imballaggi

Da Bergamo a Berlino: arriva il cemento mangia-smog
Il rivoluzionario cemento, realizzato dal chimico Luigi Cassa, è in lizza per l’Oscar della Tecnologia

Ecco i Nobel per l’Ambiente
Dall’India al Perù, anche quest’anno sono stati assegnati i premi Goldman per la salvaguardia ambientale

Ambiente: l’Unione Europea finanzia 47 progetti italiani
L’Unione europea ha deciso quali progetti ambientali potranno beneficiare del finanziamento del Programma Life+

Spreco: quanto è verde la nostra cucina?
Quando ci mettiamo ai fornelli lo spreco di cibo è la peggior insidia per l’ambiente: ecco una serie di consigli per evitarlo

La minaccia ambientale del caffè
Uno studio dell’Università del Texas afferma che la coltivazione del caffè danneggia l’ambiente