Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Finanziare dei progetti green con Ethereum, il Bitcoin del futuro
La piattaforma di trading di energia sostenibile We Power da la possibilità di finanziare dei progetti green senza intermediari

L’incredibile deposito di rifiuti radioattivi a 450 metri di profondità, in Finlandia
Entro il 2020 sarà ultimata l’immensa rete di gallerie che dovrebbe durare per almeno 100 mila anni

Riduzione della biodiversità: il ghiaccio tornerà… gli animali estinti no
Quali sono le mosse necessarie per fermare l’attuale riduzione della biodiversità?

Informazioni alimentari ai consumatori: quanti antibiotici ci sono nelle carni del supermercato?
Tre catene britanniche di supermercati hanno pubblicato i dati circa l’utilizzo di antibiotici dei loro fornitori di carne

Ecco tutti i requisiti per l’installazione dei pannelli fotovoltaici
Quali sono i requisti fondamentali per l’installazione di un impianto fotovoltaico?

Utilizzo del carbone: chi spinge e chi frena
In Polonia è stata inaugurata la più grande unità a carbone d’Europa, mentre il porto di Newcastle cambia idea sul combustibile

Microgrid più sostenibili, ecco come dovrebbe essere il futuro delle reti elettriche
Per avere dell’energia elettrica sostenibile, economica ed affidabile dobbiamo ripensare le nostre reti

Ecco come le lobby del gas influenzano le politiche energetiche europee
Nonostante gli accordi di Parigi, i combustibili fossili continuano a ricevere finanziamenti: ecco perché

Nuovo studio confuta anche l’ultima tesi dei negazionisti del cambiamento climatico
Le nuvole non sono destinate a salvarci dal climate change, e l’ECS non sarà affatto basso

Melixa, la startup trentina per la salvaguardia delle api, ad un soffio dal premio FoodNexus
L’arnia intelligente ha fatto arrivare la giovane impresa in finale tra oltre 400 startup europee

Stop agli investimenti nei combustibili fossili: Not a penny more
In occasione del Climate Finance Day organizzato da Macron un gruppo di economisti ha richiesto la fine dei finanziamenti ai fossili
SOS aree naturali protette: tutti i rischi della Riforma dei parchi
La Costituzione delle aree naturali protette italiane rischia di cambiare in peggio