Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Economia e biciclette: Trentino protagonista al Bike Forum di Roma
Economia e biciclette: questo il tema centrale del Bikeconomy Forum 2017, che si è tenuto a Roma venerdì 17 novembre.

Le emissioni di anidride carbonica tornano a crescere a livello globale
Altro che remissione: dopo tre anni di stop, le emissioni di gas serra confermano la pochezza dei nostri sforzi

Cop 23: cosa è successo, e perché è successo
La conferenza di Bonn ha lasciato molte persone con una sensazione di niente di fatto: ecco di cosa si è parlato

La rigenerazione delle foreste islandesi, dopo il massacro dei vichinghi
L’isola è quasi totalmente spoglia e brulla, e questo è un problema per l’agricoltura e per l’inquinamento

Nuova mobilità a idrogeno: le potenzialità dei veicoli fuel cell
Per ora in Europa ci sono solo alcune centinaia di automobili a idrogeno, ma c’è chi spera di creare un nuovo mercato

Dal riutilizzo delle foglie le lampade della designer altoatesina Castamagnaro
Fogliame secco e resina: il progetto LAAB ha raccolto oltre 10mila euro in una campagna di crowdfunding

Prevenzione dello spreco alimentare: qualcosa si sta muovendo
I numeri per ora sono drammatici: in Unione Europea si sprecano 88 milioni di tonnellate di cibo ogni anno

Firmata la Strategia energetica nazionale: l’ambiente va a braccetto con la competitività
Decarbonizzazione, efficienza energetica e mobilità elettrica: la sostenibilità finalmente conviene anche per il governo

Energia pulita: Tajani spinge per la decarbonizzazione in UE, ma il gas non si tocca
Dopo la conferenza Clean Energy Financing si delinea il futuro energetico dell’Europa

Sostenibilità delle transazioni bitcoin: in un anno consumano quanto la Nigeria
La moneta elettronica non è sostenibile quanto si potrebbe pensare, a causa della potenza di calcolo richiesta

La Germania punta sull’energia eolica: il 28 ottobre elettricità gratis per tutti
Le turbine tedesche hanno prodotto abbastanza energia da spingere gli operatori a ‘regalarla’ agli utenti

La transizione alla mobilità elettrica: le iniziative a livello internazionale
Dai trasporti pubblici in poi, ecco chi ha promesso di eliminare i veicoli inquinanti nei prossimi anni