Ultimi articoli su Nicola Andreatta

La nuova batteria elettrica di Toshiba per automobili si ricarica in soli 6 minuti
Il colosso giapponese dell’informatica vuole rivoluzionare il settore. Anche Samsung però è della partita

Ecco la piattaforma per lo sviluppo delle bioenergie a livello regionale
L’Unione Europea ha lanciato un’iniziativa per incentivare le bioenergie, coinvolgendo 16 regioni

Ci servono davvero altre miniere di carbone? Il caso australiano
Un gruppo indiano sta progettando la costruzione di un’enorme miniera nel Queensland

Le centrali nucleari francesi devono essere messe in sicurezza contro possibili attacchi terroristici
Gli esperti di Greenpeace hanno realizzato un report preoccupante sulla situazione degli impianti francesi

Le tecnologie aspira carbonio devono essere attive e diffuse entro il 2030
La comunità scientifica è sempre più concorde nell’indicare queste tecnologie come degli strumenti indispensabili

Il mare italiano è una fonte di energia da non perdere: presentato il progetto Pelagos
Lanciata a Roma da Enea la piattaforma italiana per il progetto internazionale Pelagos Blue Energy Cluster

Una partnership Eni – FAI valorizza e apre al pubblico le Saline Conti Vecchi di Assemini (Cagliari)
Eni – FAI unite per l’ambiente. Una partnership unica per la riqualificazione storica e ambientale delle Saline Conti Vecchi, a Cagliari.

Monitorare la pioggia: una foto per scoprire quanto piove
La startup torinese WaterView ha presentato all’Expo di Amsterdam le proprie tecnologie per monitorare la pioggia

L’ecosistema della laguna di Venezia è in pericolo: saranno dei pesci robot a salvarlo?
É altissima a livello internazionale l’apprensione per Venezia, intaccata dal turismo di massa e dall’inquinamento

L’ansia dell’autonomia e il trauma del tempo per un pieno: parliamo di stazioni di ricarica
L’obiettivo è quello di arrivare ad installare ovunque stazioni di ricarica in grado di fare il pieno in 10 minuti

Energia solare ed eolica insieme in un impianto a giraffa
Una compagnia svedese ha costruito Giraffe 2.0, un impianto di energia sostenibile in grado di sfruttare energia solare ed eolica

Lo sviluppo di mini grid per le isole-stato, e non solo
Irena ha rilasciato una piattaforma online per facilitare e incentivare lo sviluppo di mini grid a livello mondiale