Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Il più grande impianto di produzione energetica solare termica a torre singola, in Australia
Continua il cammino dell’Australia verso le rinnovabili: eolico, idroelettrico, fotovoltaico e ora solare termico

La tecnologia per la riduzione della CO2 è un fattore indispensabile per fermare il cambiamento climatico
Non sono pochi i progetti messi in atto per la riduzione della CO2: il più promettente di tutti è quello della svizzera Climeworks

È attivo il più grande impianto solare galleggiante del mondo, in Cina
In Cina più 120.000 pannelli galleggianti riescono a dare elettricità ad oltre 15.000 abitazioni

Il cambiamento climatico è già qui, ecco perché
Ci sono studi, dati e statistiche, ma quest’estate c’è stata soprattutto la siccità, e di sicuro quella l’abbiamo vista

Alghe artificiali stampate in 3D per dimostrare il ruolo cruciale delle alghe di fronte al climate change
Piantate sul fondale ligure, queste alghe artificiali rosse faranno da ‘casa’ agli organismi marini

Ciclabili in Trentino: sabato 16 settembre si festeggia pedalando
In occasione della Settimana europea della mobilità Trento propone la festa delle biciclette

È davvero possibile costruire un Powerwall “fai da te” col riciclo delle batterie dei laptop?
Una nutrita web community condivide informazioni per costruire il proprio accumulatore: sembra che funzioni e che convenga

Le cose fondamentali da sapere prima di acquistare finalmente un’automobile elettrica
La vita non viene certo stravolta con l’acquisto di un’automobile elettrica, ma alcune cose cambiano: ecco quali

Chi fa ancora oggi investimenti nel carbone?
A livello mondiale, contro ogni logica, sono state pianificate 1.500 nuove centrali a carbone

Elettrodomestici ricondizionati: con Ri-Generation tutti ci guadagnano
A Torino è attivo un progetto per il ritiro dei RAEE ingombranti e la rivendita degli elettrodomestici ricondizionati

E se i tunnel e le barriere fossero la soluzione per la riduzione dell’inquinamento delle automobili?
Nel Regno Unito, su esempio olandese, si stanno costruendo della barriere che assorbono l’inquinamento veicolare

Dall’Albania allo Zimbabwe: 139 Paesi 100% rinnovabili entro il 2050, ecco come
Uno studio di Stanford ha creato 139 roadmap verso la completa sostenibilità energetica entro la metà del secolo