Ultimi articoli su Nicola Andreatta

Garda Green: un protocollo ecologico per lo sviluppo dell’ecoturismo
È iniziata quest’anno l’avventura della rete di imprese volta alla sostenibilità: ecco come funziona

Sorridi! Arrivano i pannelli fotovoltaici con foto
Un centro svizzero ha presentato dei panneli solari coperti da immagini ad alta qualità

La notte senza inquinamento luminoso: premiato il cielo solandro di Ossana
Astronomitaly certifica quello di Ossana come uno tra ‘I cieli più belli d’Italia’: la Val di Sole con il naso all’insù

La NASA testa mix di biocombustibili per aerei: emissioni inferiori fino al 70%
La ricerca sui biocombustibili continua a dare nuovi risultati: la NASA ha condotto i primi test in volo, ottimi risultati

Miglioramento energetico e sociale: nella favela l’energia elettrica dai passi
L’azienda Pavegen ha installato oltre 150 pavimenti in grado di trasformare l’energia cinetica in elettricità

Tesla: 100 giorni per costruire la più grande centrale a batterie del mondo
Il CEO di Tesla ha dichiarato che il minimo ritardo si tradurrà in un lavoro totalmente gratuito

Rinnovabili curiose: in Cina costruito un impianto solare a forma di panda
Due tipi differenti di celle fotovoltaiche sono stati accostati per formare un grande impianto solare a forma di panda

Fotosintesi in laboratorio: imitare le piante per produrre idrogeno
Per fermare il cambiamento climatico è necessario eliminare la CO2 in eccesso, magari con dei processi di fotosintesi in laboratorio

Forza del sole: in Sicilia per standardizzare le misurazioni del fotovoltaico
Grazie ad un preciso simulatore solare i ricercatori possono ora valutare correttamente le capacità dei propri dispositivi fotovoltaici

Riqualificazione territoriale: il Passo Rolle diventerà il paradiso dello scialpinismo
L’azienda ‘La Sportiva’ ha palesato il suo progetto di riqualificazione territoriale del Passo: via gli impianti di risalita

Energia rinnovabile e pulita: viaggiamo a 31 mila pannelli solari all’ora
Il nuovo rapporto di REN21 mostra il chiaroscuro dello sviluppo dell’energia sostenibile e pulita a livello globale

Centri urbani senza vetture: i tentativi di Oslo
La capitale norvegese lavora fin dal 2015 per liberare il centro storico dalle auto private