Ultimi articoli su Mobilità

La Cina pone delle quote minime alla produzione di automobili elettriche
A partire dal 2019, almeno il 10% delle automobili prodotte dovrà avere motorizzazione elettrica

RiCiclo: le seconde vite delle bici abbandonate
Sempre più spesso un Italia sta prendendo piede l’arte del RiCiclo, un’azione di raccolta e rimessa in sesto di bici abbandonate sulle strade italiane

Ricarica dei veicoli elettrici, una rivoluzione senza fili
Lo scorso 21 settembre, attraverso un comunicato stampa, l’INRIM ha reso note delle importanti novità sulla ricarica dei veicoli elettrici.

Ecco il Piano per la mobilità elettrica trentina: 14 milioni di euro di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici
Sono stati approvati gli incentivi che nei prossimi anni spingeranno in avanti la mobilità elettrica trentina

Arrivano i camion elettrici di Tesla, Daimler e Nikola Motor Company
Il Semi di Tesla e il Mercedes-Benz difettano in autonomia di viaggio, il terzo si butta sull’idrogeno.. e vince

La prima nave da crociera alimentata a gas naturale: ecco la Costa Smeralda!
Pochissimi giorni fa, in Finlandia, si è svolto il taglio della lamiera della prima nave da crociera alimentata a gas naturale

Mobilità senza CO2: sogno o realtà?
C’è una rincorsa fra i paesi nello stabilire obiettivi per la messa al bando delle auto inquinanti. Ma cosa si sta realmente facendo per la mobilità senza CO2?

Da Bari arriva Tua, la prima auto elettrica italiana
Nel 2018 arriva sul mercato Tua, l’auto elettrica made in Puglia che ridisegna il concetto di sostenibilità

Bici elettriche in Italia: dal Cosmobike di Verona segnali di futuro
Fra tradizione e innovazione: l’importante evento fieristico di Verona evidenzia lo stato di salute del settore bici elettriche in Italia

L’Italia che pedala: 4 miliardi di Prodotto Interno Bici, senza contare i 2 miliardi del cicloturismo
Legambiente ha presentato il Prodotto Interno Bici: Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Veneto in testa

Come cambieranno il traffico e la mobilità del futuro con le driverless car e blockchain
A partire dal 2020 il nostro modo di muoverci potrebbe iniziare a cambiare diametralmente

Mobilità sostenibile in Sabina, alla scoperta della media valle del Tevere
Mobilità sostenibile in Sabina è la parola chiave che giocherà un ruolo da da padrona nei prossimi giorni nella zona a nord-est del Lazio.