Ultimi articoli su Riciclo rifiuti

Rifiuti elettronici: perché è importante smaltirli in modo corretto
La produzione di rifiuti elettronici nella nostra società è in costante aumento. Garantire nuova vita a questi materiali è importante sia in termini di sostenibilità economica, che ambientale.

Dall’Isola d’Elba a Procida, il manifesto per la sostenibilità delle isole minori
Ecco le 10 proposte per la gestione ottimale dei rifiuti lanciate in occasione degli Stati Generali delle Isole Minori

Farina di caffè, per il risparmio alimentare
Coffee Flour, farina dai frutti del caffè per combattere lo spreco alimentare. Nutriente, senza glutine e sostenibile. Scopritela con noi.

Architettura e gestione dei rifiuti: se ne parla al Sardinia Symposium
Una nuova area tematica per l’edizione 2017 del Sardinia Symposium dedicata all’architettura e gestione dei rifiuti, la Waste Architecture

Smaltimento dei rifiuti automatizzato: ci pensano i robot
Dai Paesi nordici arrivano dei sistemi automatizzati per smistare velocemente e in perfetta autonomia i rifiuti

Riciclare il polistirolo? Un gioco da ragazzi
Dagli imballaggi ai contenitori alimentari. Riciclare il polistirolo è davvero molto difficile, se non impossibile. Degli studenti forse hanno avuto l’idea!

Ecco i campioni italiani dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti
Legambiente ha presentato a Bruxelles il meglio dell’economia circolare italiana per velocizzare la riforma sulla gestione dei rifiuti

Riciclo urbano: con Paandaa più ricicli e più guadagni
Paandaa è un modello di business applicato al riciclo urbano: sgravi fiscali e buoni sconto per i cittadini e pubblicità gratuita per le aziende

Borsino Rifiuti: la piattaforma di smaltimento rifiuti
BorsinoRifiuti è una startup che ha lanciato una piattaforma di smaltimento rifiuti per facilitare il processo di recupero e smaltimento dei materiali

Dal riciclo ai farmaci: Atella l’eccellenza lucana
Dal riciclo ai farmaci. Ad Atella i rifiuti non vengono più considerati come tali, ma come del materiale che può trasformarsi in un Bonus Ambiente.

Zattera 2.0 “Rosetta”: consigli per la raccolta differenziata
Un piccolo vademecum sulla raccolta differenziata realizzato dai ragazzi che in estate percorreranno 20 km a bordo di una zattera di bottiglie riciclate

Materie prime recuperabili, il caso di “Non Sono Rifiuti”
Le materie prime recuperabili rappresentano una possibilità di guadagno, di risparmio e una costante sfida creativa per chi decide di accettarla