Record energia eolica 2017: Danimarca copre il 44% dei consumi elettrici
La Danimarca segna un nuovo record energia eolica 2017, con meno turbine eoliche ma più efficienti. Entro il 2020 il paese andrà quasi totalmente a rinnovabili
Finanziare dei progetti green con Ethereum, il Bitcoin del futuro
La piattaforma di trading di energia sostenibile We Power da la possibilità di finanziare dei progetti green senza intermediari
Mobilità: quali sviluppi per le batterie elettriche del futuro?
Il trasporto su strada è uno dei principali responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale. La mobilità elettrica sta […]
Sostenibilità invisibile, una nuova filosofia di bioedilizia
Non servono protocolli, standard, né soluzioni iper-tecnologiche. Basta una progettazione semplice e consapevole, che l’architetto Carly Coulson chiama sostenibilità invisibile
Empower Generation, il Nepal si illumina grazie alle sue donne
Empower Generation lavora al fianco delle donne nepalesi attraverso progetti di microcredito per diffondere l’energia solare nel Paese
Fotovoltaico: la ricerca migliora la produzione di celle e fattorie solari
Negli ultimi anni la ricerca scientifica sta sperimentando nuovi materiali da applicare al settore fotovoltaico per migliorare l’efficienza e poter sviluppare nuove celle e fattorie solari. Dall’Università della Virginia due ricercatori garantiscono di aver trovato un modo per ottenere celle solari più efficienti e meno costose.
Multinazionali con progetti green: quando il buon esempio parte dall’alto
Finalmente una buona notizia anche dai “big” del mercato globale
Sostenibilità delle transazioni bitcoin: in un anno consumano quanto la Nigeria
La moneta elettronica non è sostenibile quanto si potrebbe pensare, a causa della potenza di calcolo richiesta
Pannelli solari integrati: novità per il fotovoltaico integrato
Il progetto olandese Dutch Solar Design (DSD-PV) prevede l’applicazione di un inchiostro durevole e colorato sopra un pannello con celle fotovoltaiche integrate MWT, in modo da integrare in maniera artistica il fotovoltaico nelle strutture dove viviamo e lavoriamo.
Raffreddamento passivo: il calore viene spedito nello spazio
Da Stanford un pannello multistrato che riflette i raggi infrarossi e solari e li immette nell’etere. Testato anche sui pannelli solari
Paolo Lugiato, “vi racconto la grande sfida delle batterie”
Abbiamo chiesto a Paolo Lugiato, CEO di RTR Rete Rinnovabile, di raccontarci come si evolverà il settore dell’energy storage nei prossimi anni
Scala assistita a energia cinetica: una soluzione sostenibile e a basso costo
La scala assistita energia cinetica immagazzina l’energia del gesto di appoggiare il piede per restituire una spinta che facilita il movimento