Il più grande edificio in legno al mondo sarà realizzato in Olanda
Le Dutch Mountains saranno non soltanto il più grande edificio in legno ma anche un esempio di progettazione avanzata ultra-tecnologica
Abitazioni temporanee sostenibili dalla riqualificazione degli edifici storici. Un modello che potrebbe funzionare
Dare un alloggio a chi ne ha bisogno e riqualificare il patrimonio storico immobiliare. Perché non investire nelle abitazioni temporanee sostenibili?
Risparmio energetico in edilizia: è qui che si gioca la sfida dell’Accordo di Parigi
Solo col risparmio energetico in edilizia si potrà evitare il surriscaldamento globale. In Canada è in atto una rivoluzione nel green building ma nel resto del mondo si procede con lentezza
Ecco come le lobby del gas influenzano le politiche energetiche europee
Nonostante gli accordi di Parigi, i combustibili fossili continuano a ricevere finanziamenti: ecco perché
Prefabbricazione e riuso per il laboratorio australiano
Immaginato come spazio temporaneo e smontabile, il laboratorio, realizzato con prefabbricazione e riuso, è così bello che forse non verrà mai spostato
Il futuro delle energie rinnovabili: sfide ed opportunità
Sentiamo parlare sempre più spesso di Accordi di Parigi, di aumento medio delle temperature, di surriscaldamento globale. Ma qual è il futuro delle energie rinnovabili?
Le tecnologie low carbon sono un buon investimento, parola di big
Se a parlare di tecnologie low carbon sono colossi come Intel, Alphabet e Walmart sicuramente chi ha ascolta presta più attenzione. Le parole dei big hanno un “peso” economico diverso.
Energia: UE, nuovo target rinnovabili fissato al 35%
I membri del Parlamento Europeo hanno rivisto al rialzo il target rinnovabili proposto dalla stessa Commissione Europea: entro il 2030 almeno il 35% dell’energia prodotta deve derivare da fonti rinnovabili.
Architettura per la gestione dei rifiuti: a Copenaghen il termovalorizzatore green diventa (anche) pista da sci
CopenHill è un’architettura per la gestione dei rifiuti ma anche una struttura ricreativa per la comunità con parco, muro per arrampicata e pista da sci
Laboratorio città future: in Svizzera studiano come coniugare densità e sostenibilità
Nel laboratorio città future dell’ETH di Zurigo si studiano modelli e strategie che ci aiuteranno a vivere in città popolose ma sostenibili
Giardini botanici, il più grande al mondo nel deserto dell’Oman
L’ Oman Botanic Garden sarà uno dei giardini botanici più hi-tech del mondo. Grazie alle tecnologie, habitat e biodiversità verranno preservati
Risparmiare energia con piccoli interventi
Per diminuire i consumi energetici di un vecchio edificio si può intervenire con dei piccoli lavori. Vediamo insieme quali sono i lavori da tenere in considerazione.