Ultimi articoli su Cultura

Riduzione dello spreco alimentare: istantanee dal frigo con FridgeCam
La riduzione dello spreco alimentare passa attraverso una spesa più consapevole ed attenta: ecco come Smarter FridgeCam ci può aiutare

Hamburger di insetti: arriva anche in Europa il cibo del futuro
Rivoluzione alimentare: la Svizzera è il primo paese europeo ad introdurre nei propri supermercati gli Hamburger di insetti

L’eccellenza italiana nella biomedica: è in arrivo il cerotto fotovoltaico
Dalla Silicon Valley torna a Napoli: è la storia di Francesca Santoro, giovane ingegnere biomedico che ha inventato il cerotto fotovoltaico.

Neuroscienze e architettura sostenibile: il nuovo master alla IUAV di Venezia
Obiettivo del master in neuroscienze e architettura sostenibile è progettare spazi che creino benessere e rispondano alle esigenze degli occupanti

Macri: nasce a roma il Museo dei Crimini Ambientali
A Roma è nato, all’interno del grande complesso del Bioparco, il MACRI il Museo dei crimini ambientali, la parola chiave è soltanto una: sensibilizzare

Premio scriviamoci, tra macchine e ambiente. Parlano i ragazzi
Lo scorso 6 luglio, è stato incoronato il vincitore del Premio Strega e con lui è stato proclamato lo studente vincitore del Premio Scriviamoci.

Youth4EJ: ecco la piattaforma che sensibilizza i giovani
Si chiama Youth4EJ ed è un osservatorio online che coinvolge i giovani ad analizzare con spirito critico fatti che abbiano conseguenze per l’ambiente

Diritto all’acqua: cos’è il watergrabbing?
Chi ha il controllo dell’acqua è destinato a d avere anche il controllo politico di una nazione. Chi garantisce il diritto all’acqua dei popoli?

Tempo di libri, tempo di green
Leggendo con attenzione il programma di Tempo di Libri è possibile riconoscere una certa attenzione verso le tematiche green e la sostenibilità ambientale.

Estrazione mineraria in Africa, nell’inferno degli smartphone
Avevate mai collegato il vostro telefono all’estrazione mineraria in Africa? Se la risposta è no allora vi suggeriamo di continuare a leggere.

Mattoncini sostenibili, la sfida della LEGO
La Lego sta investendo milioni di dollari in ricerca per trovare dei materiali rinnovabili e diversi dal petrolio per produrre dei mattoncini sostenibili

Un parco a tema per il divertimento sostenibile
Si trova nel sud dell’Ungheria il Ladybird Farm: il parco divertimenti che ha messo il divertimento sostenibile al centro del proprio business