Ultimi articoli su Vivi green

Maker faire, la rivoluzione green passa anche di qui
Si è concluso domenica 3 dicembre il quinto appuntamento con il Maker Faire, la fiera evento dedicata all’innovazione tecnologica europea.

Ambiente e film: 5 film sull’ambiente da vedere
I cambiamenti climatici al cinema: vi consigliamo cinque film sull’ambiente. Tra amianto, agricoltura intensiva e animali a rischio estinzione.

Forum internazionale BCFN: il futuro del cibo a Milano
Tra il 4 e il 5 dicembre si è svolto a Milano l’ottavo forum internazionale BCFN realizzato dalla Fondazione Barilla sulla sostenibilità e il cibo

Coabitazione: il futuro della vita in città. Secondo Ikea
Urbanizzazione e sostenibilità si risolvono con la coabitazione. Ikea si (e ci) chiede cosa saremmo disposti a condividere

Classifica Smart Cities 2017: Copenaghen è la più sostenibile del mondo. Milano capofila d’Italia
Classifica Smart Cities Index 2017: sul podio Copenaghen, Singapore e Stoccolma. Italia penalizzata per rifiuti e trasporti pubblici

Prevenzione dello spreco alimentare: qualcosa si sta muovendo
I numeri per ora sono drammatici: in Unione Europea si sprecano 88 milioni di tonnellate di cibo ogni anno

Foresta Amazzonica, deforestazione diminuita del 16%
La deforestazione della Foresta Amazzonica è diminuita rispetto al 2016, ma la piaga globale non si arresta. Dal 1970, il 19% della Foresta è andato perso.

Second Life, l’economia circolare approda tra i mobili Ikea
Ikea riacquisterà l’usato dai propri clienti, parte a gennaio l’esperimento in Svizzera

Firmata la Strategia energetica nazionale: l’ambiente va a braccetto con la competitività
Decarbonizzazione, efficienza energetica e mobilità elettrica: la sostenibilità finalmente conviene anche per il governo

Sostenibilità delle transazioni bitcoin: in un anno consumano quanto la Nigeria
La moneta elettronica non è sostenibile quanto si potrebbe pensare, a causa della potenza di calcolo richiesta

Rapporto Greenitaly 2017: le aziende che credono nello sviluppo sostenibile
Il mondo sta cambiando e lo sta facendo velocemente. Il rapporto Greenitaly 2017 parla di aziende che senza perdere qualità, senza dimenticare il loro passato, investono in sviluppo sostenibile, in green job e in ricerca per essere sempre più competitive sul mercato ma senza perdere i propri valori.

6 motivi per scegliere il turismo sostenibile
Il turismo sostenibile può salvare il pianeta: cos’è e come si fa, sei motivi per sceglierlo e alcuni siti per viaggiare green.