Ultimi articoli su Abitare

Architettura adattiva: la facciata intelligente delle Al Bahr Towers
Le torri di Abu Dhabi sono un perfetto esempio di architettura adattiva con una facciata che si apre e chiude in base alle condizioni climatiche

Rifugi a energia positiva per i senzatetto dell’India
Per offrire una casa ai senzatetto indiani nasce PowerHyde, rifugi a energia positiva che producono più energia di quanta ne consumano

Qual è l’impatto dell’architettura sostenibile sull’ambiente?
Oggi la bioedilizia potrebbe sembrare una moda: ovunque stanno nascendo architetture ecosostenibili. Questo tipo di costruzioni tuttavia ha buone ragioni per essere così popolare

Dalla sostenibilità alla rigenerazione: il salto da fare per preservare il nostro futuro
La parola “sostenibile” sta perdendo il suo significato originario: per ragionare a lungo termine dovremmo passare dalla sostenibilità alla rigenerazione

Design uffici sostenibili: 7 soluzioni per spazi lavorativi più green
Oltre agli interventi di efficienza energetica il design uffici sostenibili deve privilegiare il benessere degli occupanti che ne aumenta la produttività

Progettazione che riduce gli sprechi: costruire e riqualificare a livello di quartiere
La vera efficienza energetica è pensare a livello di quartiere con una progettazione che riduce gli sprechi grazie condivisione di risorse e infrastrutture

Energia dal traffico: l’invenzione di una ragazza di 13 anni
TraffEnerate utilizza dei sensori per ricavare energia dal traffico veicolare. L’inventrice è in lizza per la vittoria del 2017 Young Scientist Challenge

Dalle micro alghe marine cosmetici, plastica e mangimi
Le micro alghe marine contengono oli, proteine, antiossidanti e vitamine e potrebbero essere coltivate su larga scala per la realizzazione di molti prodotti

In Svizzera la prima casa realizzata grazie a robot e stampanti 3D
La novità di DFAB House è che unirà diverse tecniche digitali, fra cui robot e stampanti 3D, per un processo integrato dalla progettazione alla costruzione

Edifici ricoperti di verde, i progetti più belli e famosi
Tetti vegetali, boschi verticali, terrazze piene di piante. Gli edifici ricoperti di verde stanno diventando mainstream per le città di tutto il mondo

Il Bosco Verticale diventa una città-foresta, in Cina
La Liuzhou Forest City, progettata da Boeri, è una città-foresta piena di verde, alimentata solo grazie alle rinnovabili e che ridurrà l’inquinamento

Materiali edili innovativi: le finestre che si autoregolano in base alle condizioni climatiche
Fra i materiali edili innovativi ci sono quelli cromogenici applicati a vetri e pavimentazioni che si autoregolano per gestire l’ingresso di luce e calore