Ultimi articoli su Abitare

Edificio rotante: la facciata fotovoltaica che segue il sole
Verrà realizzato a Parigi un edificio rotante dotato di una ‘vela’ fotovoltaica che ci girerà attorno in base al movimento del sole

Retrofit e cambiamenti climatici: HouseZero dimostra che riqualificare ad altissima efficienza è possibile
HouseZero, sede dell’Harvard Center for Green Buildings, è un prototipo di edificio ultra-efficiente e un modello di retrofit e cambiamenti climatici

Innovazione scientifica in edilizia: alghe per isolare gli edifici
NeptuTherm ha sviluppato un’innovazione scientifica in edilizia producendo un materiale isolante 100% naturale fatto di alghe marine

Residenze ecologiche ai Caraibi: Zaha Hadid colpisce ancora
Sette torri sinuose dove la vegetazione selvaggia viene lasciata crescere senza limiti per il progetto di residenze ecologiche firmato dallo studio Hadid

Artigiani del legno 2.0: la storia di Wanos
Questa è la storia di alcuni artigiani del legno atipici, un materiale che il design moderno ha riscoperto recentemente e che offre tantissime soluzioni

Biodome Amazon: tre sfere di vetro con 40mila piante
E’ una foresta amazzonica in miniatura quella che sorgerà all’interno dei 3 biodome del nuovo campus Amazon di Seattle, dove uomo e natura conviveranno

Strutture architettoniche sostenibili: i grattacieli sono davvero green?
Verticalità vuol dire ridotto consumo di suolo ma per essere strutture architettoniche sostenibili i grattacieli devono essere progettati ad hoc

Edilizia sostenibile innovativa, a Toronto l’edificio che prolunga l’estate
Edilizia sostenibile innovativa: grazie a una serie di scelte progettuali nell’Etobicoke Civic Center il microclima interno prolunga l’estate di 5 settimane

Ecotossicologia, l’unico Centro di ricerca in Europa è un edificio innovativo e sostenibile
L’Ecotox Centre, centro di ricerca di ecotossicologia, è stato recentemente inaugurato in Francia ed è un perfetto esempio di greenbuilding

Sviluppo sostenibile delle città: tre principi green che trasformeranno i centri urbani
Verticalità, alta densità e bando alle auto. Lo sviluppo sostenibile delle città le renderà molto diverse da come le conosciamo

Case compatte e sostenibili. Perché le tiny home sono così green?
Meno spazio significa meno costi e consumi. Ma il basso impatto ambientale delle case compatte e sostenibili dipende anche dall’uso di spazi inutilizzati

Classifica progetti architettura sostenibili: la Top10 del 2017
L’AIA (American Institute of Architects) la classifica progetti architettura sostenibili del 2017, che fanno ben sperare in un’architettura sempre più green