Ultimi articoli su Abitare

Patrimonio immobiliare italiano: verso un futuro più sostenibile
Thomas Miorin traccia una road map per una riqualificazione energetica e sostenibile per il patrimonio immobiliare italiano

Il grattacielo che diventa foresta verticale: vera sostenibilità o solo moda?
Il Bosco Verticale di Boeri è stato replicato a Losanna e Nanchino ma il modello di foresta verticale potrebbe non essere così sostenibile come si crede

Il boom dell’edificio in legno: tutti i perché della tecnica X-LAM
Cresce il mercato europeo dell’edilizia in legno: sostenibilità, comfort, salubrità ed efficienza energetica. Ecco perché scegliere un edificio in legno

La certificazione Arca per gli edifici in legno: intervista a Matteo Mores
Gli edifici di legno possono vantare performance altissime: ne abbiamo parlato con Matteo Mores, responsabile Arca

Parchi urbani al posto delle autostrade
In molte città nel mondo si è scelto di trasformare alcune strade ad elevata percorrenza in parchi urbani, a beneficio dell’ambiente e della vivibilità

Archibiotica, l’architettura visionaria di Vincent Callebaut
Obiettivo principale dell’architettura archibiotica è quello di ri-naturalizzare le nostre città creando degli ecosistemi urbani integrati

Costruzione modulare prefabbricata, il futuro dell’edilizia?
Gli elevati standard di sostenibilità e le tecnologie innovative cambiano l’edilizia mondiale: è iniziata l’era della costruzione modulare prefabbricata

Il nuovo stadio dei Forest Green Rovers, in legno
A Stroud si sta progettando lo stadio di calcio più green del pianeta, per la prima squadra completamente vegana

Edilizia circolare, il caso Energiesprong
Energiesprong un progetto di housing sociale ed edilizia circolare nato cinque anni fa in Olanda che inizia ad attecchire anche in Italia

Un progetto di architettura organica, ai confini del cielo
Un progetto di architettura organica è ultimamente al centro dell’attenzione di riviste specializzate e degli architetti londinesi: è l’Organic Skyscraper

Lampade Led con proteine al posto del metallo
In Germania un gruppo di ricercatori sta testando delle proteine fluorescenti per sostituire gli attuali filtri metallici

Protocollo Leed: cos’è e i numeri in Italia
Con 441 edifici registrati o certificati Leed, l’Italia migliora sul fronte del green building. Con un primato: ha l’edificio Leed più antico al mondo