Ultimi articoli su Ambiente

Fermare la deforestazione, dati e strategie dall’ultimo rapporto FAO
La riduzione delle foreste ha raggiunto un record nel 2016. E l’agricoltura figura tra le cause principali. È possibile fermare la deforestazione?

Migrazioni climatiche, quando il clima è colpevole dei grandi spostamenti umani
Eventi climatici estremi e inaridimento saranno alla base delle migrazioni di massa del futuro

Dove saranno i prossimi Giochi Olimpici invernali con le proibitive temperature del futuro?
Un team di ricercatori ha dimostrato che 9 delle passate città olimpiche saranno presto fuori dai giochi

Aumento delle foreste nei paesi ricchi: un paradosso figlio dei nostri tempi
A dispetto della situazione mondiale che definire pessima è riduttivo… è in corso un fenomeno che vede un forte aumento delle foreste nei paesi ricchi.

Lo splendido cielo azzurro su Pechino non è un colpo di fortuna
Avreste mai pensato di vedere uno splendido cielo azzurro su Pechino? Quando pensiamo alla città cinese immaginiamo cieli cupi, grigi, abitanti con maschere anti-smog.

Il buco dell’ozono e quello che l’uomo può fare per guarirlo
E se a più di 30 anni dalla sua scoperta avessimo finalmente le prove che l’azione umana può contenere il buco dell’ozono?

Abolizione dei cotton fioc non biodegradabili: dal 2019 lo stop definitivo
Con il nuovo decennio l’Italia sarà libera sia dai bastoncini per le orecchie non biodegradabili che dalle microplastiche che inquinano i nostri mari.

Temperature del 2017: le più alte di sempre, senza El Niño
L’anno appena trascorso è stato secondo solo al 2016 quanto a temperature, ma è l’anno ‘neutrale’ più caldo dal 1850

Il sequestro del carbonio in agricoltura
Il suolo può limitare il cambiamento climatico. Scopriamo insieme l’agricoltura rigenerativa e come il sequestro di carbonio può salvare la Terra.

La NASA è certa: il buco dell’ozono si è ristretto
Al centro delle tematiche ambientali degli anni a cavallo fra l’80 e il 90, il buco dell’ozono ha creato non pochi allarmismi. A distanza di trent’anni e grazie al protocollo di Montreal la NASA certifica il suo restringimento.

La differenza tra clima e meteo, spiegata (a Trump)
Il Presidente Usa in un tweet ha lasciato intendere che il gelo degli ultimi giorni è la dimostrazione dell’inconsistenza del climate change

Il Water resources group e l’accesso sostenibile alle risorse idriche
Quello dell’ accesso sostenibile alle risorse idriche è un tema destinato a rimanere per parecchio tempo nella nostra agenda e il 2030 è dietro l’angolo