Ultimi articoli su Ambiente

Agricoltura 4.0… il lavoro di BOttega
Si legge Bio, ma si scrive B.O. e si tratta di uno dei primi esempi di agricoltura 4.0 presenti sul suolo nazionale, si trova alle porte di Roma!

Stop agli investimenti nei combustibili fossili: Not a penny more
In occasione del Climate Finance Day organizzato da Macron un gruppo di economisti ha richiesto la fine dei finanziamenti ai fossili

Delhi: partita di cricket sospesa per livelli di inquinamento atmosferico troppo alti
A Delhi una partita di cricket è stata sospesa per l’inquinamento atmosferico elevato. Quali sono le conseguenze sulla salute?

Cibo bio: l’agricoltura biologica potrebbe nutrire il Pianeta?
Il cibo bio potrebbe sfamare (quasi) tutti al 2050 ma a patto di cambiare il nostro stile di vita, con meno sprechi alimentari e una dieta più vegetariana
SOS aree naturali protette: tutti i rischi della Riforma dei parchi
La Costituzione delle aree naturali protette italiane rischia di cambiare in peggio

Progetti di agricoltura urbana: un modello di business sostenibile
La Pocket City Farms di Sydney vuole dimostrare che i progetti di agricoltura urbana non devono essere dei passatempi ma modelli di business alternativi

Quali sono le previsioni degli effetti climatici?
Sono tanti gli impegni presi dagli Stati negli ultimi anni per rallentare e fermare il cambiamento climatico, ma come sappiamo […]

Albero di Natale ecosostenibile: rendi le tue feste un po’ più green!
Finto o vero? La cima di un abete o un albero con le radici? Ecco alcune considerazioni per scegliere il protagonista delle nostre festività eco-friendly

Agricoltura innovativa: giardini idroponici in container dismessi
Le colture idroponiche sono un esempio chiaro di agricoltura innovativa: vediamo come sia possibile realizzarle all’interno di vecchi container refrigerati

Innalzamento livello dei mari e rischio alluvioni: la Danimarca ci insegna come proteggere le città
Per prevenire i danni da innalzamento livello dei mari la Danimarca ha sviluppato un piano che prevede mappatura del rischio e infrastrutture resilienti

Alla scoperta dei bio distretti agricoli in Italia
Il futuro dell’agricoltura locale, ma anche il futuro dell’ecoturismo e della sostenibilità locale passano oggi per il concetto dei bio distretti agricoli.
Energia: UE, nuovo target rinnovabili fissato al 35%
I membri del Parlamento Europeo hanno rivisto al rialzo il target rinnovabili proposto dalla stessa Commissione Europea: entro il 2030 almeno il 35% dell’energia prodotta deve derivare da fonti rinnovabili.