Ultimi articoli su Erika Seghetti

Mini case sostenibili: una nuova tiny house alimentata solo grazie al sole
Prefabbricate, flessibili e trasportabili ovunque, le mini case sostenibili sono anche green, come La Ventana, che funziona solo grazie a pannelli fotovoltaici

Conversione energetica sostenibile: un vecchio granaio trasformato in casa
Silo City: un granaio abbandonato diventa una micro casa dove i rifiuti hanno nuova vita e la conversione energetica sostenibile è possibile

Mini grid rinnovabili per garantire l’accesso all’energia a tutti entro il 2030
Le mini grid rinnovabili potrebbero portare l’elettricità dove ancora non c’è. Ma servono innovazione tecnologica e soprattutto politiche incentivanti

Cibo bio: l’agricoltura biologica potrebbe nutrire il Pianeta?
Il cibo bio potrebbe sfamare (quasi) tutti al 2050 ma a patto di cambiare il nostro stile di vita, con meno sprechi alimentari e una dieta più vegetariana

Source, il pannello solare che produce acqua potabile
Potrebbe garantire l’accesso alle risorse idriche nelle aree in via di sviluppo il pannello solare che produce acqua potabile catturando l’umidità dell’aria

Progetti di agricoltura urbana: un modello di business sostenibile
La Pocket City Farms di Sydney vuole dimostrare che i progetti di agricoltura urbana non devono essere dei passatempi ma modelli di business alternativi

Innalzamento livello dei mari e rischio alluvioni: la Danimarca ci insegna come proteggere le città
Per prevenire i danni da innalzamento livello dei mari la Danimarca ha sviluppato un piano che prevede mappatura del rischio e infrastrutture resilienti

Sostenibilità rifiuti ospedalieri: quanto inquinano gli ospedali?
Gli ospedali usano prodotti chimici dannosi all’ambiente e alla salute. Per la sostenibilità rifiuti ospedalieri basterebbe cambiare abitudini di acquisto

Architettura per la gestione dei rifiuti: a Copenaghen il termovalorizzatore green diventa (anche) pista da sci
CopenHill è un’architettura per la gestione dei rifiuti ma anche una struttura ricreativa per la comunità con parco, muro per arrampicata e pista da sci

Villaggio galleggiante, il primo al mondo sorgerà in Polinesia entro il 2020
Via libera al progetto di villaggio galleggiante nelle acque dell’Oceano Pacifico. Una soluzione sperimentale contro l’innalzamento del livello del mare

Costruire con materiali di scarto: quando i rifiuti diventano case
The Waste House e la casa biologica danese dimostrano che costruire con materiali di scarto è possibile. Quai sono i rifiuti trasformabili in edilizia?

Architettura e agricoltura urbana per un cibo sano e sostenibile in città
Un grattacielo per la coltivazione idroponica e un orto sul tetto dell’ospedale: due progetti ambiziosi che coniugano architettura e agricoltura urbana