Ultimi articoli su Federico Vergari

GravityLight, per illuminare lo sviluppo di alcuni popoli
GravityLight è una realtà londinese che cerca di portare l’energia elettrica e l’illuminazione nei paesi in via di sviluppo

Incendio nella pineta di Ostia. Benvenuti all’inferno
Il 16 luglio l’incendio nella pineta di ostia ha riportato, 17 anni dopo, l’inferno a Roma. Fuoco e fiamme hanno distrutto un’importante area mediterranea

Telefoni senza batterie, l’ultima frontiera della comunicazione cellulare?
Dei ricercatori dell’università di Washington hanno creato dei prototipi di telefoni senza batterie capaci di utilizzare piccole fonti esterne per vivere

Recupero e riciclo delle conchiglie, come cambia negli USA l’allevamento delle ostriche
Questa storia riguarda il recupero e riciclo delle conchiglie nel golfo degli Stati Uniti d’America. Un’azione per salvare allevamenti e pulire le acque

Tecnologia e rigenerazione: il drone che sa piantare alberi
Ogni anno spariscono definitivamente circa 6 miliardi di alberi. Tecnologia e rigenerazione si uniscono per dare vita a un drone capace di piantare alberi

Macri: nasce a roma il Museo dei Crimini Ambientali
A Roma è nato, all’interno del grande complesso del Bioparco, il MACRI il Museo dei crimini ambientali, la parola chiave è soltanto una: sensibilizzare

Giro d’Italia Ride Green, presentati i risultati del 2017
Giovedì 13 luglio a Milano, mentre Fabio Aru indossava la maglia gialla al Tour, sono stati presentati i dati finali del Giro d’Italia Ride Green.

Orto17, l’orto urbano di Valentina Correani
La storia di Valentina Correani tra televisione, radio, cinema, teatro e il lavoro nel suo Orto 17, un piccolo orto urbano alla periferia di Roma.

Latticini vegetali, la storia di Dall’Albero
Dall’Albero è un laboratorio alimentare artigianale che attraverso la fermentazione di basi vegetali crea dei latticini vegetali

Il nuovo modello economico? Viaggio tra sharing economy e trasformazioni energetiche in Cina
La Cina è in forte crescita e i numeri sono chiari: siamo davanti a fondamentali cambiamenti culturali e trasformazioni energetiche in Cina

Incremento sostenibile delle produzioni agricole, arrivano gli strumenti di precisione
Nel giro di due decadi saremo troppi. E non ci sarà cibo per tutti. Come faremo? È fondamentale studiare un incremento sostenibile delle produzioni agricole

Supermercati e indoor farming, la rivoluzione tedesca
Avete mai pensato alla spesa del futuro? E al futuro di supermercati e indoor farming? E come ve lo siete immaginato? Vi aiutiamo noi…