Ultimi articoli su La Redazione

Paolo Lugiato, la sicurezza degli impianti fotovoltaici è importante
Crescono i furti negli impianti fotovoltaici. Abbiamo chiesto a Paolo Lugiato, manager del settore fotovoltaico, quali possono essere le soluzioni

Migliorare l’ambiente piantando più alberi: l’iniziativa di Q8easy per le nostre città
Con “Pianta un Albero” ogni duecento rifornimenti effettuati, Q8easy provvede piantare un albero in un’area urbana da riqualificare

Da Palermo a Torino, un viaggio a piedi in compagnia di un asino
Attraversa l’Italia a piedi in sette mesi e in compagnia di un asino. Ecco il progetto del ventenne piemontese Nicola Winkler

Paolo Lugiato: cosa è oggi il fotovoltaico italiano
Paolo Lugiato, CEO di RTR Rete Rinnovabile, una delle più importanti solar utility in Italia, porta i lettori alla scoperta del solare oggi

Inquinamento dell’aria: in India oltre un milione di vittime all’anno
Aumenta drammaticamente il numero di morti per inquinamento dell’aria in India, solo nel 2015 le vittime sono state oltre un milione

Il mercato delle automobili elettriche: un’istantanea
Crescono nel mondo i volumi di vendita delle e-car. In Italia, però, i numeri sono ancora bassi, con appena 2.500 auto elettriche immatricolate nel 2016

Air ink: l’inchiostro ricavato dallo smog delle auto
Il filtro Kaalink della start-up indiana Graviky Lab riesce a intrappolare la fuliggine dei gas di scarico e creando un inchiostro ricavato dallo smog

Neve artificiale. Costi economici, ambientali e paesaggistici
Il clima anomalo costringe le località sciistiche ad affidarsi alla neve artificiale, non senza conseguenze sul paesaggio. Il caso del bacino di Montagnoli

Kebari e FutureFeed, le innovazioni green nate da fondi statali
L’Australia ha scelto di investire 200 milioni per facilitare l’industrializzazione dei prodotti delle start-up ecofriendly

Agricoltura Verticale e produzione commerciale: cosa c’è da sapere
Lattuga e pomodori, ma non solo. Il vertical farming si propone come soluzione ai problemi di spazio e di approvvigionamento energetico dell’agricoltura

Cinque materiali innovativi di cui non si sente parlare
Dagli scarti dei cantieri edilizi alle foglie non utilizzate dell’ananas, cinque nuovi prodotti che nascono da materiali di riciclo

Mad Agriculture: l’alternativa sostenibile all’industria dei mangimi
Dal Colorado arriva una possibile soluzione per diminuire i forti impatti ambientali causati dall’industria dei mangimi per animali