Ultimi articoli su La Redazione

Smart Mobility World: a Monza si parla di tecnologie per ridurre le emissioni
La manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile affronterà un argomento fortemente attuale dopo lo scandalo che ha travolto la Volkswagen

Connected Automobiles: la mobilità digitale passa da Monza
Il prossimo 28, 29 e 30 ottobre, l’autodromo di Monza ospiterà la conferenza internazionale sull’innovazione nella mobilità digitale

Ecco il libro che depura l’acqua
Una ricercatrice americana ha inventato un libro le cui pagine sono in grado di filtrare l’acqua, eliminando l’inquinamento batterico

Smart Mobility World: la mobilità sostenibile in mostra a Monza
Torna dal 28 al 30 ottobre a Monza la più importante manifestazione in Europa dedicata alla mobilità nel XXI secolo

The Journey: a Bologna la scuola estiva contro i cambiamenti climatici
Il capoluogo emiliano ospita il percorso di formazione del Climate-KIC. Giovani di tutto il mondo si trovano per riflettere sulle soluzioni low-carbon

Solcer House: in Galles la casa che produce energia
Si trova in Galles la prima casa che produce (e immagazzina) più energia di quanta ne consumi. È stata progettata dalla Welsh School of Architecture dell’Università di Cardiff

φLOCK: la chiusura per bici super sicura che si controlla con lo smartphone
Niente chiavi e niente codici: basta salire in sella e iniziare a pedalare

Carne da allevamenti intensivi: lo stafilococco aureo minaccia la nostra salute
CIWF Onlus lancia l’allarma sulla presenza del batterio nella carne di animali curati con dosi massicce di antibiotici

Il Giappone presenta a Expo Milano la propria “Diversità armoniosa”
Un padiglione interamente in legno assemblato senza l’impiego di viti o chiodi. Racchiude le meraviglie della cucina tradizionale giapponese

Papa Francesco pubblica la prima enciclica “green”
Ambiente, guerra, ma anche diritto all’acqua e decrescita felice: sono alcune delle tematiche trattare nella prima enciclica ecologica della storia della Chiesa

Expo: la Cina presenta la propria tradizione millenaria
All’interno del padiglione della Repubblica Popolare viene proposto un percorso alla scoperta delle antiche pratiche agricole e delle più moderne tecnologie

Greenpeace: troppi pesticidi nella coltivazione delle mele
Un rapporto dell’associazione ambientalista lancia l’allarme sulle sostanze chimiche utilizzate. Inquinano pesantemente acqua e suolo