Ultimi articoli su La Redazione

Danni del petrolio sugli uccelli: anche piccole quantità possono ostacolarne la riproduzione
Le fuoriuscite di petrolio in mare, anche se piccole, possono avere danni enormi per la riproduzione di numerose specie di uccelli acquatici. Lo dimostrano i risultati di uno studio di un’università di Londra.

Rifiuti elettronici: perché è importante smaltirli in modo corretto
La produzione di rifiuti elettronici nella nostra società è in costante aumento. Garantire nuova vita a questi materiali è importante sia in termini di sostenibilità economica, che ambientale.

Perché l’attività antropica provoca inquinamento acustico ambientale
Studi recenti hanno dimostrato che il rumore delle nostre attività danneggia le specie animali, anche a grande distanza. Come possiamo allora proteggere gli ecosistemi e gli animali che vi abitano?

Yoshino cedar house: la casa sostenibile in legno di cedro in Giappone
Nasce a Yoshino una casa interamente in legno di cedro. Un progetto nato per dare nuova linfa all’economia locale, nel segno della sostenibilità

Piscopi, è greca la prima isola alimentata solo da energie rinnovabili
Piscopi, isoletta greca del Mediterraneo, sarà la prima isola alimentata solo da energie rinnovabili: grazie ad un finanziamento europeo, a settembre sarà completamente scollegata dalla rete elettrica. E il suo sindaco già guarda al futuro.

Spreco alimentare: dalla Nigeria arrivano i frigoriferi solari
Nei paesi sottosviluppati molto cibo commestibile finisce nella spazzatura a causa della rottura della catena del freddo. La soluzione? I frigoriferi solari

È italiano il primo magnete per la fusione nucleare
Nasce in Italia il primo magnete per la fusione nucleare. Farà parte di un reattore che concretizzerà il sogno di produrre energia pulita dalla fusione nucleare.

Quanto pesa la nostra impronta ecologica nel mondo? Ce lo spiega Footprint
L’organizzazione no profit Footprint aiuta governi e amministrazioni a per valutare se ci sia o meno una corrispondenza tra impronta ecologica e biocapacità di un territorio

Una città sostenibi-Lille
Grazie a una serie di progetti avviati fin dagli anni 2000, Lille si è qualificata come una delle città più avanti in Europa sul fronte della sostenibilità

La sostenibilità ambientale dell’e-commerce
Ecco come Amazon, eBay e Nexive si stanno muovendo per limitare l’impatto ambientale del proprio business

Zattera 2.0 Rosetta: si salpa il 5 agosto
Sulla Costa dei Gelsomini è tutto pronto: il 5 agosto salpa la prima zattera 2.0 realizzata interamente in plastica riciclata

Videogiochi: come apprendere e fare attenzione alla sostenibilità
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, i videogiochi sono uno strumento potente per porre l’attenzione sulle tematiche ecologiche